Premetto,
Sarah Jessica Parker mi piace tantissimo, da sempre, fu proprio perchè era la protagonista che decisi di seguire
Sex and the city quando non era ancora un cult, e veniva trasmesso su Tmc (trasformato in seguito in la7) il venerdì, in seconda serata. Era un nuovo modo di pensare, un manifesto femminile con gli attributi! Catechizzai tutte le amiche e diventammo un gruppo di fanatiche che si riunivano il venerdì per guardare la puntata davanti ad un bicchiere di rosso e una montagna di sigarette per poi parlarne fino a notte inoltrata.
Era il 2000 e c'era una nuova rivoluzione sessuale. Ogni donna si riconosceva in una delle quattro protagoniste, ma l'eroina di tutte era
Carrie Bradshaw. Negli anni abbiamo seguito le sue vicende amorose, copiato i suoi look, sbavato sui suoi accessori. Nella sua
New York, che abbiamo amato come se non esistesse altra città al mondo, riconoscevo luoghi che avevo visitato e avevo un'incredibile voglia di tornarci. Nel
2004 la favola è terminata e qualcuna si è consolata con
le casalinghe disperate, e altri serial sui generis; le più coriacee hanno atteso che
the fab 4 tornassero in grande spolvero nel primo film dedicato alla serie,
soprassedendo sul secondo spero che non ne venga girato un terzo! Ma tutto questo per dire che il tempo passa,
tutto cambia, si trasforma, e quando ho visto
questa foto (ha ancora una fisicata da paura, ma con 'sta cofana in testa, Sarah, per cortesia!) mi sono resa conto che la
Carrie che albergava in me è diventata vecchia.
Segno dei tempi.
Aprile 2011 - sono tornata a
New York. Enorme, pazzesca, emozionante, come la ricordavo.
Dell'atmosfera di Sex and the city neanche l'ombra!Carrie Bradshaw? Vogliamo ricordarla
così