Visualizzazione post con etichetta festival di sanremo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta festival di sanremo. Mostra tutti i post

giovedì 11 febbraio 2016

[festival di Sanremo] Niente di nuovo sulla Riviera di Ponente


Posso affermare, senza batter ciglio, che è stata migliore la prima serata
Parlando della seconda tranche di BIG:
Dolcenera, elegante e con la sua voce suadente ha cantato una bella canzone ma non mi è rimasta in testa.
Clementino non mi ha mosso un pelo.
Stesso discorso per Alessio Bernabei (ex front-man dei Dear Jack che adesso naviga in solitaria)
Non avrei mai pensato di dirlo ma non mi è dispiaciuto Valerio Scanu.
Patty Pravo ha preso un paio di stecche che levati! Non mi spiego come l'abbiano potuta votare tra i migliori!!!

Mi chiedevo chi avesse vestito Francesca Michielin (probabilmente lo stesso stylist di Arisa!) bella voce ma il brano non mi ha colpito
Neffa ne ha cantato una delle sue, carina ma niente di che.
Favolosi Elio e Le storie Tese (senza Rocco Tanica) con la loro canzone medley dai mille ritornelli.
Per onestà ammetto che non ho ascoltato Annalisa perchè affacccendata in altre faccende
Degli Zero assoluto ho sentito l'ultima strofa per cui non potrei esprimermi anche se le loro canzoncine mi piacciono sempre.
Insomma, la serata non mi ha appassionato granché.




Stasera Virginia Raffaele interpretava Carla Fracci. Un mito. Se non ci fosse lei, quei due pellegrini (Ghenea & Garko) non saprebbero dove andare a sbattere. Garko, se possibile, è ancora meno disinvolto di ieri; nella doppia intervista con Nino Frassica* leggeva. Insomma, sei un attore, una cosa devi fare: imparare a memoria 3 battute. Non riesce nemmeno in quello. In fondo si richiede il minimo sindacale, guadagnerà 40.000 euro per 5 giorni di lavoro, 8.000 euro a serata e non sa spiaccicare una parola di una se non la legge sul gobbo? BOCCIATO!!!!


Altro discorso vale per gli ospiti.
Eros Ramazzotti per un attimo mi ha fatto tornare ragazzina. Cantò Terra Promessa quando ero in terza media. Vinse tra i GIOVANI con Una storia importante quando frequentavo il primo anno di superiori e tra i BIG al secondo anno di ragioneria. Praticamente la colonna sonora della mia adolescenza.
Mi è piaciuto anche se per il disturbo di un quarto d'ora si è intascato la bellezza di 300.000 cucuzze, malimortè

Un discorso a parte merita la presenza del Maestro (e lo scrivo alzandomi in piedi) Ezio Bosso. E' stato il momento più intenso ed emozionante della serata. Un grande insegnamento. Intenso, toccante, immenso con le parole e le intenzioni, poi quando ha iniziato a suonare il pianoforte ha aperto un mondo.

Al contrario ho trovato la chiacchierata da 300.000 euri, con Nicole Kidman,  una tra le cose più inutili mai ascoltate.
Sono talmente annoiata che non ho neppure voglia di vedere cosa si raccontano al Dopo Festival 


* ha cantato con raro garbo una canzone molto toccante sul dramma dei migranti e la morte del piccolo Aylan


mercoledì 10 febbraio 2016

[festival di Sanremo] L'emozione non ha voce


Stasera ho guardato la prima puntata del Festival. Non mi è dispiaciuta.
Sono perplessa sulla presenza di Gabriel Garko.
Bello è bello, non si discute (anche se personalmente non mi fa impazzire), con lo smoking fa la sua porca figura, eppure non ne ha imbroccata una: voleva fare il simpatico e non ci è riuscito, è l'unico che legge il gobbo e si vede dal casello di Bordighera, e quando sorride mi fa impressione per la riga di piastrelle che sfoggia. Non mi ha convinto!
Madalina Ghenea (chi?) bella (non bellissima) si è mossa decisamente meglio.
Virginia Raffaele, nei panni di  Sabrina Ferilli è stata cosmica. Simpatica, divertente, caciarona al punto giusto. Mi ha fatto ridere molto, nonostante l'ambiente un po' ingessato.
Ma veniamo ai cantanti. Questa sera si sono esibiti i primi 10 Big.
Apripista Lorenzo Fragola. (Mi piaceva tanto a X Factor) Bravino, bella voce, canzone carina, classica ballata a cui ci ha abituato. Da quando si è dissociato da Fedez si dice che abbia maturato una discreta spocchia. Spero di no, per lui.
Seconda Noemi, non sembra in formissima ma la canzone è molto bella e la voce sotto sotto c'è ed esce fuori.
Arrivano i Dear Jack, il nuovo cantante è Leiner, ex concorrente di X Factor, anche lui parte con la voce molto bassa poi si riprende. Il ritornello resta in testa.
Debora Iurato (vincitrice di un'edizione di Amici )e Giovanni Caccamo cantano un bel duetto. Lei indossa un abito orribile e per quello verrà flagellata sul divano di Savino al Dopo Festival
Enrico Ruggeri, nonostante sia uno dei Big più vecchi in gara non perde il suo smalto e ne canta una che di primo acchito ricorda una delle tante hit di Ligabue.
Arisa è vestita male ma canta una bella canzone.
Gli Stadio suonano un brano dal testo molto bello ma il mitico Gaetano Curreri all'inizio pare non imbroccare l'intonazione, corregge il tiro qualche strofa dopo (spiegherà al Dopo Festival il motivo)
Morgan e i Bluvertigo, che aspettavo con ansia, sono stati una delusione senza precedenti. Morgan completamente afono. Una bella canzone, se cantata da qualcun altro potrebbe avere anche ottime chance!
Rocco Hunt, iperattivo, dà una bella scrollata al pubblico..
Irene Fornaciari ha una bella voce ma il brano non mi è rimasto impresso.

Ospiti: Laura Pausini che, devo ammettere, mi ha emozionato tantissimo, Elton John, immenso e Maître Gims, che mi piace molto, mentre ho trovato sottotono Aldo, Giovanni e Giacomo.
Simpatico (ma niente di trascendentale) il Dopo festival, condotto da Nicola Savino con la Gialappa's band e Orietta Berti rappresentante della Giuria di qualità.
La prima serata è andata, sono curiosa di ascoltare le altre 10 canzoni.

lunedì 24 febbraio 2014

Strascichi del weekend

Matteo Renzi la scorsa settimana ha presentato il dream team e oggi combatte (LETTERALMENTE) per la fiducia. Auguri
Siamo una squadra fortissimi ♫

Arisa ha vinto l'ultima edizione di Sanremo. Sabato sera ha manifestato un entusiasmo incontenibile.
Aveva la stessa espressione interessata!


La collega, con i suoi sbalzi d'umore, mi sta facendo esaurire.
Respiro forte e reprimo l'impulso di stenderla

Sportivamente parlando sono ferma da quasi tre mesi. Il fisico ne sta risentendo. Stasera riprendo spinning
E tornerò come la maschera della fatica

sabato 22 febbraio 2014

[Festival di Sanremo] dritto come un treno (e lungo come la Quaresima)

Ho seguito poco le prime due serate del Festival di Sanremo, ho registrato la terza e visto la quarta. Se il Principe non fosse influenzato saremmo andati a vedere la finale. La trasmissione è lunga, martoriata dagli spot pubblicitari, e ha una regia lenta e piuttosto noiosa ma le canzoni non mi dispiacciono. Potrebbero vincere Francesco uomo immagine 2014 Renga, Arisa e Noemi, le loro canzoni sono orecchiabili e restano in testa. Se non avesse bruciato l'inedito ad una sagra di campagna  avrebbe avuto buone possibilità anche Tiromancino, ops, Riccardo Sinigallia. Ho apprezzato i Perturbazione, Cristiano De Andrè e Renzo Rubino, non male Giusy Ferreri, di Antonella Ruggiero non sono riuscita a distinguere le parole, la canzone country di Ron non mi ha scalfito, Giuliano Palma ne canta una delle sue (le trovo tutte uguali) Raphael Gualazzi è senz'altro notevole ma non mi ha preso proprio, Francesco Sarcina è bravo ma la sua canzone non mi ha mosso un pelo, Frankie High NRG spacca col tormentone che però mi annoia già dopo 3 giorni. Tra le nuove proposte tenevo smaccatamente per Zibba che, oltre ad essere delle mie parti, ha un timbro interessante e ha portato una bella canzone, invece ha vinto Rocco Hunt
 Stasera snobbo Harry Potter sperando in qualche guizzo

Che botta di vita il sabato sera!

giovedì 20 febbraio 2014

Varie ed eventuali

Ho stirato i capelli con la cheratina. Sono lisci come spaghetti.

Una cinese bionda.

Due sere fa, in uno dei miei momenti Masterchef,  ho bruciato un dito sulla piastra del forno.
*
Si avvicina l'apertitivo di Carnevale. Un gruppo di amiche sta cercando di convincermi ad andarci in maschera, e fin qui niente di male. L'idea è di presentarci truccate come i Kiss...

Io, che non mi trucco per la pigrizia di dovermi struccare!

Nel lamento quotidiano della collega si è aggiunta una seconda voce: Barbie Capoufficio.

Non posso reggerle entrambe!

Seguo il Festival di Sanremo a spizzichi e bocconi: questa edizione sembra una versione allungata di Che tempo che fa e forse non l'avantaggia, Fazio e Littizzetto sono simpatici, a piccole dosi, una serata intera ti sfrantecano lo sfrantecabile e anche di più, Luciana è fortissima nei monologhi, e la parolaccia ci può anche stare, una ogni 2x3, in un programma in eurovisione è davvero fastidiosa. Ho visto Noemi e tra vestito e capelli non so decidere cosa mi piacesse di meno, ho ascoltato il mini concerto di Claudio Baglioni, che sulle canzoni vecchie non si batte, mi è piaciuto Riccardo Sinigallia, pure Renzo Rubino, però dopo aver visto Francesco Renga invidio un po' Ambra Angiolini.


Renga con gli anni è diventato un figo assoluto!
Finalmente, grazie alla selezione naturale, Rachida è stata eliminata da MasterChef. 

Sommo gaudio, hanno trovato il modo per farla fuori!
Mettendo ordine in dispensa mi sono accorta che ho uno scaffale di integratori alimentari che una parafarmacia mi fa un baffo. Per prenderli tutti al mattino dovrei alzarmi mezz'ora prima.
*
 Mi eclisso per il mio sonno di bellezza che domani mi aspetta una giornata pesante

Gudnait!

martedì 18 febbraio 2014

[Festival di Sanremo] Sanremo non ti temo


Nononostante l'appello per l'astensione celebrato su tutti i social ho guardato la prima serata del festival. Finchè sono riuscita a tenere gli occhi aperti. L'edizione parte col botto (due operai sospesi su una balaustra per protesta) Luciano Ligabue, per la prima volta sul palco dell'Ariston celebra Fabrizio De Andrè cantando Creuza de ma, fa la sua entrata trionfale Lucianina Littizzetto, che ha perso un po' smalto ma ha fatto un paio di battute mica male, è il turno di Laeticia Casta, di cui non riesco a spiegarmi la presenza. Le canzoni non mi hanno colpita particolarmente, di Arisa mi è piaciuta di più la seconda, che è passata, di Frankie High NRG la prima ma hanno scelto la seconda, più orecchiabile, Ruggiero e Gualazzi un'agonia e una condanna, poi ho perso interesse. Infine appare Raffaella Carrà, e per un attimo l'ho presa per Lady Gaga.

Finalmente il momento di appoggiare la basetta sul cuscino. Sono bollita!

mercoledì 13 febbraio 2013

[Festival di Sanremo] A che edizione siamo?

Amici del Reame, quanti di voi hanno guardato il Festival di Sarnemo ieri sera? Non fate i timidi, tanto so che lo avete guardato tutti! Non mi vergogno di dire che dopo anni l'ho visto dall'inizio alla fine, collegata a Facebook con il solito gruppo d'ascolto di X Factor e Masterchef. Abbiamo commentato tutte le canzoni, gli abiti, le battute mortali della Littizzetto, la contestazione di Crozza, il coro dell'armata rossa con Toto Cotugno, i vari personaggi intervenuti. La novità, l'unica, è che ogni concorrente si presenta con due brani, ai quali viene attribuito un codice e dopo averli eseguiti parte il televoto per scegliere quello che parteciperà alla gara.
Hanno cantanto per noi  
1) Marco Mengoni (un gatto castrato) una sua, l'altra della Nannini, è passato con la prima.
2) Raphael Gualazzi, ottimo pianista, tra le due la prima aveva un bel ritmo, l'altra è menosa da morire. Ovviamente pubblico e giornalisti hanno scelto quella! 

3) Daniele Silvestri bravissimo. Ho trovato entrambe le canzoni valide, una va da sola, senza la spinta del Festival, l'altra, più de core, è stata scelta e potrebbe avere una chance.
4) Simona Molinari & Peter Cincotti hanno belle voci, e a chi piace lo swing... 
5) Maria Nazionale (all'annuncio pensavo sarebbe apparsa la De Filippi) bella voce anche se non stravedo per il genere

6) Marta sui tubi che, come prima di loro Subsonica, Bluvertigo, Afterhours, e ultimi Baustelle, sono i concorrenti alternativi, della prima canzone non ho capito una parola, però non era male, forse è passata l'altra. Simpatici.

7) Chiara, vincitrice dell'ultima edizione di X Factor, che ha eseguito una canzone scritta da Tiromancino, meh, già sentita, e una da Baustelle, è passata con la seconda e per tutto il tempo mi sono domandata, ma chi l'ha vestita da Scaramacai?
Molto bello il momento in cui sono saliti sul palco Stefano e Federico, una coppia gay che senza parole ha raccontato la propria storia d'amore e la decisione di andare a New York per unirsi in matrimonio.

Mi è piaciuta la conduzione di Fazio, sobria, misurata. Lucianina Littizzetto in qualità di spalla non ha deluso le aspettative, mentre mi è spiaciuto per il trattamento riservato dal pubblico a Maurizio Crozza. E' entrato perfettamente truccato e travestito da Berlusconi (in fondo era martedì grasso) ha cantato una versione rivisitata di Formidable di Charles Aznavour e quando ha rifatto alcune battute già viste a Ballarò è stato fischiato e invitato ad andarsene. Due minuti di panico, dilatati da un'atmosfera tesissima, che Fazio ha smorzato intervenendo col solito garbo. Crozza è andato in palla, per un attimo ho temuto che portasse via le tele e si fumasse lo sketch. Oggi ci hanno messo una pezza e dicono che non urlavano a  lui ma ad un paio di contestatori che facevano casino ad minkiam con lo scopo d'essere inquadrati (a giudicare dai fischi erano più di un paio n.d.r.)
Tutto questo si è conluso intorno a mezzanotte e mezza. Temevo tirassero alle 2.00

mercoledì 15 febbraio 2012

[festival di Sanremo] è già passato un anno?

Puntuale come una cambiale è arrivato il circo di Sanremo.
Stesso conduttore, stesse veline, un anno dopo.
Come dire "squadra che vince non si cambia?"
Mah!
Onestamente non ho sentito nemmeno una canzone.
Mi sono addomentata di schianto intorno alle 19.00 e svegliata per la fame alle 22.00

Però ho visto l'intervento di Celentano mentre cenavo.
Sembrava una puntata di Rockpolitik o ero ancora addormentata?

Come sono le canzoni, qualcuno di voi lo ha seguito?

domenica 20 febbraio 2011

l'ultima parola sul festival (Grazie perchè è finito)

Come da pronostici ha vinto Roberto Vecchioni, ho ascoltato la sua canzone per la prima volta venerdì, eseguita con la mitica PFM e l'ho trovata classica (insomma, una delle sue) ma bella. Al secondo posto Emma e i Modà, canzone orecchiabile, terzo posto all'inossidabile Al Bano, di cui ignoro il brano e mi va bene così. Onestamente non ho seguito molto questo festival, ogni volta che sintonizzavo il canale vedevo cinque personaggi in cerca d'autore che vagavano su un palco imbarazzati, imbarazzandoci, recitando i testi più brutti mai scritti per un programma televisivo. Non sono serviti Robert De Niro e Monica Bellucci, nè Take That e Avril Lavigne per alzare il livello di questo festival, Gianni Morandi aveva più verve quando presentava il suo programma qualche anno fa, Belen Rodriguez va bene per gli spot, e Elisabetta Canalis dovrebbe decisamente cambiare mestiere, Luca e Paolo poco spontanei e forse un po' genati dalla situazione, dopo l'exploit della prima sera si sono mantenuti sotto la media. Quando ero bambina adoravo il festival, e le canzoni erano più belle, negli ultimi anni l'entusiasmo è andato scemando, quest'anno sono contenta che sia terminato.

il mal di stomaco che mi ha martellato da martedì sera (in concomitanza con l'inizio della performance canora) è cessato ieri notte...concidenza?

venerdì 18 febbraio 2011

una parola sul Festival (Dai, che tra due giorni è finita, e resterà solo un ricordo sbiadito!)

Non faccio testo perchè ho sentito tre canzoni in croce, anzi, ho sentito tre canzoni che erano una croce, o meglio, ho sentito solo tre canzoni e ci ho messo davvero una croce sopra! a parte tutto, credevo fossero ospiti i Tokio Hotel, ho guardato meglio ed era Anna Oxa, mi ha ingannato la lingua, anzichè scandire le parole biascica! ho perso lo sfoggio linguistico di Elisabetta Canalis e non mi pento, avevo già avuto modo di assistere allo scempio nella puntata di Leverage, ho evitato volentieri interviste e intermezzi del sig. Morandi (ripetiamolo, è un cantante e non un presentatore) perchè mi piace e in questa situazione di disagio ho pena per lui, Luca e Paolo non pervenuti , nel senso che le volte che ho girato sul canale non li ho mai beccati, Belen in effetti balla bene anche se canta in playback, ma l'occhio mi è caduto sul ballerino, tal Valerio Pino, ex scuderia De Filippi (what else?) che fece autogoal anni fa, dichiarando di aver avuto un rapporto sessuale con nientemeno che Ricky Martin. Ecco, lui si che è un bel vedere. Per concludere con la lezione di storia (e diciamolo, anche la botta di cultura) impartita dal Begnignaccio nazionale, che arrivato a cavallo, sventolando la bandiera, e congedato dopo la versione a cappella dell'inno nazionale, ci ha ricordato che l'Italia è grande, anche se giovane, e ne dobbiamo andare fieri nonostante tutto. Le polemiche sul cachet si sprecano, se non ci scandalizziamo per gli stipendi dei calciatori perchè obiettare su un'esibizione memorabile come quella di ieri sera? (qualcuno ha contato quante volte ha ripetuto memorabile? tipo Striscia quando conta le ripetizioni di Sgarbi!)

mercoledì 16 febbraio 2011

quel che ho visto del festival

cantanti in gara:
- Anna Oxa
ha aggiunto una fila di denti a quella serie di piastrelle che aveva già in bocca (e occorrono i sottotitoli per capire le parole del brano che canta)
- Patty Pravo, fatta come una biglia, ha stonato con la solita eleganza
- Franco Battiato ha riscritto Il sentimiento nuevo e l'ha canticchiata con nonchalance insieme a Luca Madonia
- Giusy Ferreri pare un gatto castrato, as usual

conduttori:
come ha ripetuto fino allo sfinimento Gianni Morandi non è un presentatore, impacciato come nessuno mai,
Luca & Paolo mi hanno fatto tenerezza, loro che hanno la faccia come il culo, i primi minuti sul palco avevano la stessa disinvoltura di un bambino il primo giorno di scuola. (non hanno alzato lo sguardo da terra!)
Elisabetta Canalis e Belen Rodriguez vestite/imbellettate/pettinate in modo eccellente (ho visto i primi due abiti) provano a supplire con la bellezza le enormi carenze dei testi. Tra le due mi è piaciuta più Belen, e questo la dice tutta!

Non mi è dispiaciuta la canzone dei Modà con Emma
(anche a questo giro provano a propinarci un prodotto, il milionesimo, sfornato dalla De Filippi's factory!)