Visualizzazione post con etichetta pilot. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pilot. Mostra tutti i post

sabato 31 maggio 2014

[serial] Graceland season 1

Ispirato ad una storia vera. Creato dall'autore di White collar.
L'agente dell’FBI Mike Warren (Aaron Tveit) fresco di accademia, viene spedito a Graceland, una casa sulla spiaggia che ospita una serie di agenti di diverse agenzie federali che vivono e lavorano insieme sotto copertura; la squadra è condotta da Paul Briggs (Daniel Sunjata) in modo piuttosto singolare. Paul crede che Mike sia il novellino da indottrinare, in realtà il ragazzo è stato mandato per sorvegliarlo da vicino e riferire ai piani alti. 
Mi piace***

martedì 18 febbraio 2014

[serial] Chicago P.D. (la pula di Chicago)


Creata da Dick Wolf (vi dice niente Law & Order?) trasmessa dal canale NBC, nasce da una costola di Chicago Fire (i pompieri di Chicago)
questi qui!
già apprezzato nella scorsa stagione, accolto con successo quest'anno e riconfermato a pieni voti anche per il 2015. I protagonisti sono il detective Hank Voight (Jason Beghe) che in Chicago fire era il cattivo di turno e invece si scopre completamente diverso da come sembrava, Erin Lindsay (Sophia Bush, stellina di One Tree Hill, convincente nei panni di una poliziotta dalle mille risorse con un passato losco) Antonio Dawson (Jon Seda) fratello di Gabriela, paramedico di Chicago Fire, Alvin Olinsky (magnifico Elias Koteas) e il belloccio Jay Halstead (Jesse Lee Soffer). La serie racconta le sfide quotidiane che impegnano la task force del Distretto 21 guidata da Voight per combattere la criminalità di Chicago. Ci sono diversi cross-over tra la serie madre e lo spin-off e ne è previsto anche uno con Law Order SVU. Telefilm veloce, ricco d'azione, con una sceneggiatura solida e personaggi ben caratterizzati. Drama poliziesco procedurale che va bene anche per chi non è amante del genere. Merita un'occhiata****

venerdì 7 febbraio 2014

[serial] True detective season 1 (pilot)

Creatore Nic Pizzolatto (The killing), regista Cary Fukunaga (Jane Eyre 2011), protagonisti Matthew McConaughey e Woody Harrelson (immensi). Questa nuova serie noir targata HBO, ambientata in Louisiana, racconta vita e indagini di due detective molto diversi, Rust Cohle e Martin Hart, all'inseguimento di un serial killer dal 1995 al 2012. Consigliata dal buon Cannibal Kid tra gli imperdibili della stagione, e raccomandata dal guru Giardigno, è un gioiellino e merita sicuramente la visione.

lunedì 27 maggio 2013

[serial] The fall (pilot)

Mini serie britannica composta da 5 episodi (già rinnovata per altri 5) ambientata a Belfast. Protagonisti Jamie Dornan (Fersen in Marie Antoinette di Sophia Coppola e sceriffo/cacciatore di Biancaneve in Once upon a time) e Gillian Anderson (indimenticabile agente Dana Scully nel cult X-files e rivista recentemente in qualità di analista di Hannibal Lecter nell'omonimo serial) I due sono rispettivamente Paul Spector, terapista mite, controllato, con una moglie devota, infermiera neonatale, e due splendidi bambini, maschio e femmina, di età prescolare e Stella Gibson nota profiler di Londra, chiamata per investigare su un omicidio irrisolto probabilmente compiuto da un serial killer. Paul è un serial killer e lo si evince dalla prima scena. Lei dopo poche ore dal suo arrivo ha già capito che tre omicidi, apparentemente scollegati, sono da attribuire alla stessa persona. I due prima o poi si incontreranno...Lento, misurato, ogni scena è definita, ogni personaggio caratterizzato perfettamente. Tra tanti serial di genere, quasi tutti uguali, questo spicca. Ricorda The Killing ma ha un suo fascino diverso. Consigliato****

sabato 4 maggio 2013

[serial] Hannibal season 1 (pilot)

Il personaggio del dottor Hannibal Lecter, psichiatra e serial killer antropofago nel contempo, tratto dai romanzi di Thomas Harris, reso celebre dalla egregia interpretazione di Sir Antony Hopkins nella trasposizione cinematografica, compare sul piccolo schermo di NBC con le fattezze di Mads Mikkelsen. E' affiancato da Hugh Dancy nei panni di Will Graham, brillante consulente dell'FBI, affetto da disturbo della personalità e forte empatia che lo aiuta a comprendere il modus operandi dei criminali, e dal direttore Jack Crawford, interpretato da Laurence Fishburne. La serie è ispirata al primo romanzo della saga di Hannibal, Red Dragon, prequel de il silenzio degli innocenti. La particolarità: il titolo di ogni episodio è ispirato al cibo. Diretto da David Slade (Hard candy - Eclipse) Intrigante e disturbante al tempo stesso. Consigliato agli amanti del Crime.

sabato 9 marzo 2013

[serial] Cult season 1 (pilot)

Oggi vi parlo della new entry mid-season di the CW. Non ha fatto il botto come si aspettavano ma per ora pare lo trasmettano (un altro paio di pilot tipo "Do no harm" sono stati cancellati dopo il debutto). Il tema dell'anno sembra quello ispirato alle sette. Il la è stato dato da The following ed ora arriva Cult, sceneggiato dalla coppia Schwartz & Savage (che non pochi danni fecero nelle ultime stagioni di Gossip girl) interpretato da attori già "non protagonisti" in altre serie tipo Matt Davis (What about Brian? e indimenticato Alaric Saltzman in The vampire diaries) Jessica Lucas (Melrose Place 2.0 cancellato dopo una sola stagione) Alona Tal (Veronica Mars e Supernatural) e Robert Knepper.
Cult è il titolo di una serie tv incentrata su una setta guidata dal carismatico/diabolico Billy Grimm. Ha un fandom enorme, con giocatori di ruolo abbigliati come i protagonisti e veri esaltati che credono di trovare affinità con la vita reale. Nate Sefton è uno di questi. Quando incontra il fratello maggiore Jeff e cerca di spiegargli, farneticando, di aver scoperto che i crimini compiuti dalla setta in onda in tv si stanno verificando anche nel mondo reale l'uomo non lo ascolta. Più tardi Jeff riceve una telefonata del fratello, qualcosa lo spaventa, la comunicazione si interrompe, allora corre a casa sua per parlargli: il ragazzo è sparito, e trova una sedia imbrattata di sangue (non appartenente a lui), e tivo (l'equivalente del nostro MySky) impostato sulla serie. La polizia indaga, ma la fama di Jeff non lo rende la persona più affidabile, in quanto giornalista licenziato da una nota testata di Washington per aver scritto un articolo citando una falsa fonte. L'unica persona disposta ad ascoltare Jeff e a dargli una mano per trovare Nate è Skye, una ricercatrice che lavora per la serie, che da un po' di tempo nutre alcuni dubbi in proposito.
Il primo episodio mi è piaciuto.

martedì 5 febbraio 2013

[serial] The following season 1 (pilot)

Debutta su Sky e in contemporanea su Premium la nuova serie evento targata Fox. Ideata da Kevin Williamson (Dawson's creek, the vampire diaries, Scream) con protagonisti Kevin Bacon (mi ha convinto senza sapere di cosa parlasse) e James Purefoy. Joe Carroll, brillante docente universitario ossessionato dalla poetica gotica, in  particolare da Edgar Allan Poe, cela una personalità disturbata che lo porterà a compiere 14 omicidi prima di essere catturato dall'agente FBI Ryan Hardy. Nove anni dopo Carroll riesce ad evadere, esattamente un mese prima di essere giustiziato, grazie all'aiuto di alcuni "seguaci" reclutati durante la detenzione. Hardy, che da anni ha abbandonato la prima linea diventando profiler, viene ingaggiato dai federali per guidare una task force in grado di catturare il serial killer. Ma Carroll, che tramite i social media è riuscito a indottrinare uno stuolo di followers, ha in mente un piano preciso, che prevede la partecipazione di Hardy come antagonista... il bene contrapposto al male sfida il clichè. Alta tensione e più di un momento splatter. Se amate le emozioni forti vi inchioderà alla sedia. Asternersi deboli di cuore e soggetti impressionabili. Lo aspettavo dall'estate scorsa. Consigliato********

domenica 27 gennaio 2013

[serial] Chicago fire - 1 stagione (pilot)

Prendi il dottorino biondo Robert Chase (l'autraliano Jesse Spencer) che dopo 8 stagioni con House ha deciso di cambiare lavoro, il licantropo Mason Lockwood, Taylor Kinney, tra le altre cose fichissimo fidanzato di LadyGaga, che morto in The vampire diaries della CW risorge dal fuoco della NBC, David Eigenberg già Steve Brady, marito della rossa Miranda di Sex and the city, Monica Raymund, la giovane poliziotta Ria Torres, specializzata in PNS di Lie to me ed ecco la nuova serie drammatica che racconta le storie dei vigili del fuoco e i paramedici della stazione 51 di Chicago. Il pilot mi è piaciuto.

[serial] Deception - 1 stagione (pilot)

Joanna ha diciassette anni, è la figlia della domestica di una famiglia ricca e potente e la sua migliore amica Vivian è la padrona di casa, il fratello Julian il suo amore adolescenziale. Buco spazio temporale di diciassette anni, Joanna adesso è una poliziotta, Vivian è stata assassinata e lei si presenta alla veglia funebre nella vecchia dimora, accolta (non da tutti) come una lontana parente, il suo antico flirt ci riprova come se si fossero lasciati ieri e frugando per casa trova scheletri negli armadi che nemmeno in un ossario. E questa è solo la prima puntata....
Nuovo serial NBC. Per ora si parla di una stagione. Promette bene.

sabato 19 gennaio 2013

[serial] Hunted (pilot)

Samantha Hunter, preparatissimo membro di un'agenzia governativa privata, cade in un agguato dopo aver svolto brillantemente una missione all'estero. Sam viene colpita ma sopravvive e si rifugia nelle campagne scozzesi dove si allena per un anno. Rientrata a Londra, si presenta alla sede dell'agenzia dove lavorava per riprendere il suo ruolo, tra lo stupore del capo e dei suoi compagni che la credevano morta. Nessuno si fida di nessuno e lei è intenzionata a scoprire chi di loro l'ha tradita per farla assassinare. Produzione anglo-americana, creata da uno degli autori di X files, protagonista Melissa George. Di primo acchito non è originalissimo, ricorda un po' Alias (in cui George era l'agente Reed) Beauty and the beast e Revenge. Però non è niente male...Consiglio di dare un'occhiata. Lo trovate su Sky Uno il martedì in prima serata.

[serial] The Carrie diaries (pilot)

Prima di recensire occorre uno spiegone:
Carrie Bradshaw, creata sulla carta da Candace Bushnell, e portata sul piccolo schermo nel 1998 con le sembianze di Sarah Jessica Parker, è una giornalista/scrittrice single, ultratrentenne, e ha una rubrica settimanale sul sesso. In sei stagioni, per un totale di 94 episodi, più due film, Carrie è stata la voce narrante che ha raccontato le avventure di vita, amore e amicizia di quattro donne over 30 a New York. Nell'immaginario femminile è la donna che tutte vorrebbero essere: indipendente, determinata, elegante, frequenta i locali à la page, indossa abiti e accessori da capogiro e con le tre amiche del cuore Charlotte, Miranda e Samantha vive a Manhattan, nel cuore pulsante della città più bella del mondo. Il serial è terminato nel 2004, nel 2008 il primo film, senzazionale, nel 2010 il secondo, simpatico ma non necessario, adesso ci provano col prequel, ovvero: com'era Carrie prima di diventare un'icona. Piccola premessa: lessi "Sex and the city" e non mi entusiasmò per niente, mentre adorai e adoro tuttora il serial. Non ho idea di cosa parli il romanzo Il diario di Carrie, qualcuno mi disse che c'entrava poco col personaggio tanto amato, non mi sono nemmeno presa il disturbo di leggere la quarta di copertina. Ma arriviamo al punto. Lo so, mi manca il dono della sintesi, me ne sono già fatta una ragione da tempo. Dopo un minuto e 41 di visione sono già perplessa: 1) Ricordo perfettamente un episodio in cui Carrie raccontava di non aveva mai conosciuto il padre, che lasciò lei e sua madre quando aveva 3 anni, e di lui conservava solo una foto in bianco e nero. In questo nuovo serial invece ha da poco perso la madre per un brutto male e vive col padre e la sorella minore. E' un'altra storia. Già siamo partiti male. 2)  i produttori sono Josh Schwartz e Stephanie Savage, che hanno decisamente rovinato Gossip girl....
Ch di voi lo ha visto, e cosa ne pensate?

Comunque primo lo guardo, mi ritiro per deliberare e poi vi dico cosa ne penso!

venerdì 9 novembre 2012

[serial] Mockingbird lane (pilot)

Qualcuno forse ricorda il telefilm in bianco e nero I mostri (The Munsters) degli anni '60 andato in onda sulla Rai a cavallo tra gli anni 80 e 90. Raccontava la vita di una famiglia tipo gli Addams, ed era divertente. Questo è l'ennesimo remake. Che personalmente non ho apprezzato molto. Protagonisti Portia de Rossi, Jerry O'Connell, Eddie Izzard. Se siete interessati trovate solo l'episodio pilota, trasmesso in occasione di Halloween. Non hanno ancora deciso se realizzare un'intera stagione.
Se mi chiedessero un parere sarebbe anche no!

lunedì 22 ottobre 2012

[serial] The beauty and the beast (pilot)

CW quest'anno è scatenata, dopo Steve Amell in Arrow arruola tal Jay Ryan un altro belloccio da contraltare alla deliziosa Kristen Kreuk (Lana Lang di Smallville). Tutti ricordano la favola, e la recente variazione su tema creata in Once upon a time, mentre per gli aficionados delle serie tv anni 80 c'era la versione con la vera Sarah Connor Linda Hamilton e Ron Hellboy Perlman. Questa è un'altra storia. *****ATTENZIONE SPOILER*****  
Catherine Chandler è una giovane matricola universitaria che lavora in un locale notturno come barista; una notte rimane in panne, la madre va a prenderla, vengono circondate e aggredite da un gruppo di malintenzionati, la madre viene uccisa, lei salvata da un uomo/animale che mette in fuga gli assalitori. Nove anni dopo lei è una cazzutissima detective della squadra omicidi di New York city, che durante un indagine trova un'analogia col caso riguardante la morte della madre. Dopo una serie di giri scopre che l'impronta che potrebbe portarla alla soluzione appartiene a Vincent Keller, un soldato morto in servizio. Ovviamente la verità è un'altra e scoprirà che la personcina che l'aveva salvata nove anni prima non è un animale ma una cavia da laboratorio, una specie di Hulk meno spesso e decisamente più figo. Considerato che il succo dell'intera trama è stato svelato nell'episodio pilota, chissà cosa succederà nelle prossime puntate?
Non mi è dispiaciuto, mi riservo di vedere ancora qualche episodio

domenica 21 ottobre 2012

[serial] Emily Owens M.D. (pilot)

Praticamente Grey's anatomy con protagonista la figlia di Meryl Streep

Emily Owens (Mamie Gummer) inizia il suo primo anno da specializzanda in un'ospedale di Denver dove opera Gina Bandari celebre cardio-chirurgo. Il primo giorno oltre che Will (Justin Hartley), compagno alla scuola di medicina e sua passione mai dichiarata, incontra la sua nemesi assoluta delle scuole superiori, Cassandra, che al primo contatto inizia a chiamarla col suo soprannome e le rivolge sguardi carichi di sottintesi. Emily prevede che le darà il tormento per tutto il periodo dell'internato. Alla scena assiste un'altra compagna di corso, Tyra, figlia del direttore dell'ospedale, che invece si dimostra amica e le darà una mano. Voce narrante all'inizio, durante e al termine dell'episodio. La storia si snoda nell'unico ambiente (l'ospedale) dividendosi su due casi che fungono solo di contorno ai conflitti interiori della protagonista, indecisa se dichiarare il suo amore mai sopito al collega. Solita chiusa con una riflessione sulla vita. Già visto. Simpatico, non mi ha impressionato molto, vedremo cosa inventeranno in seguito...

sabato 20 ottobre 2012

[serial] Arrow (pilot)

Con la new entry Arrow il canale CW reinterpreta Freccia Verde (appunto Green Arrow) l'arciere di smeraldo, personaggio della scuderia DC comics, già visto in Smallville. Protagonista il prestante e piuttosto belloccio Steve Amell (Private practice, Hung, 90210) che incarna alla perfezione il playboy miliardario Oliver Queen, con Willa Holland (The O.C.) nel ruolo della sorella Mia (Speedy) mentre Katie Cassidy (Gossip girl, Melrose Place 2.0, Harper's island) è Dinah Laurel Lance. La storia è raccontata in modo diverso (a partire dal naufragio, le vittime e lo svolgimento della storia al ritorno...) anche se piccoli tasselli fanno intuire che si aggiungeranno alcuni personaggi storici del fumetto. Mi è piaciuto***

lunedì 15 ottobre 2012

[serial] 666 Park Avenue

Terry Quinn (Lost) Vanessa Williams (Ugly Betty) Rachel Taylor (Grey's anatomy) Dave Annable (Brothers & sisters) sono i protagonisti principali del nuovo serial soprannaturale creato da ABC. In breve: avete visto l'avvocato del diavolo con Al Pacino, Keanu Reeves & Charlize Theron? Ecco, la trama è quella. Piuttosto inquietante già dai primi sneak peeks estivi. La prima puntata svela subito il plot, adesso potrebbe essere interessante vedere come si sviluppa. Alta tensione

lunedì 24 settembre 2012

[serial] The new normal (pilot)

Nuova serie scritta e diretta da Ryan Murphy (Glee, American Horror Story) Il cast è composto da Justin Bartha (Una notte da leoni 1 e 2) Andrew Rannels, Georgia King (Wild child - Tormented - The duchess), la giovanissima Bebe Wood,  la bravissima Ellen Barkin e Nene Leakes (già vista in Glee quale avversaria di Sue Sylvester)
Sinteticamente: Goldie, diventata madre molto giovane, lascia il marito dopo averlo trovato nel loro letto con un'altra e per cambiare vita accetta di diventare la madre surrogata per una coppia gay. La nonna non condivide ma si adegua. L'episodio pilota mi ha fatto sorridere. A questo potrei dare una possibilità

lunedì 17 settembre 2012

[serial] Elementary (pilot)

Il personaggio letterario di Sherlock Holmes, da sempre sfruttato nella cinematografia e nell'ambito televisivo negli ultimi anni ha avuto un'ascesa impressionante: il fascinoso Robert Downey protagonista del franchise di Guy Ritchie, gli ha fatto acquisire una mole di pubblico notevole, ma l'epica serie scritta dal fenomenale Steven Moffat (Doctor Who) prodotta da BBC UK e interpretata magistralmente da Benedict Cumberbatch, lo ha definitivamente consacrato ad icona pop. Poi arrivano gli ammericani della CBS e, senza chiedere il permesso, esordiscono con una rivisitazione, cambiando location, New York city al posto di Londra, mettendo in ruolo un attore inglese, il bravo Jonny Lee Miller (Trainspotting, Eli Stone) accompagnato dalla versione femminile del Dr. John Watson, qui Joan, interpretata da Lucy Liu. L'episodio pilota è carino. La premiere andrà in onda il 27 settembre. Io però aspetto con ansia la terza stagione di Sherlock BBC

mercoledì 16 novembre 2011

[serial] Once upon a time (pilot)


L'episodio pilota di questo serial fantasy targato ABC quest'autunno ha fatto il botto. Gli autori e i produttori sono la ghenga che ha ideato Lost. Come poteva essere altrimenti? Protagoniste Ginnyfer Goodwin e Jennifer Morrison, con Robert Carlyle. Si parla di fiabe. Ci sono Biancaneve, il Principe Azzurro, i sette nani, Pinocchio, Geppetto, la fata turchina e il grillo parlante. Ma c'è anche la strega cattiva... Poi ci sono Emma Swan un'addetta al recupero crediti bella e solitaria, suo figlio Henry, dato in adozione 10 anni prima, che la ritrova proprio il giorno del suo 28 compleanno, e la riporta a Storybrooke, una curiosa cittadina del Maine dove il tempo si è fermato e i personaggi delle fiabe sono cristallizzati in una dimensione parallela e aspettano di essere salvati per recuperare il loro lieto fine... Affascinante.

martedì 11 ottobre 2011

[serial] American horror story (pilot)


clicca per sbirciare il trailer, se ne hai il coraggio!
Nuova creazione della premiata ditta Murphy e Falchuk (Glee- Nip/tuck-Pretty handsome)
è la prima serie horror che riesce ad inquietare alla prima scena. Seriamente. IMPERDIBILE
Che paura di spavento