Visualizzazione post con etichetta season premiere. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta season premiere. Mostra tutti i post

giovedì 15 ottobre 2015

[serial] American Horror Story HOTEL

Non pago della ciofeca trash Scream Queens il buon Ryan Murphy torna col 5* capitolo dell'antologia di AHS e lo ambienta in un hotel che fa sembrare l'Overlook  la pensione Miramare di Voghera. Nel cast figurano immancabili Kathy Bates, Sarah Paulson e Evan Peters (che non si è ancora visto), Cheyenne Jackson, Dennis O'Hare in un ruolo curioso, Max Greenfield, Wes Bentley (inquietante anche se sta fermo e zitto) Chloe Sevigny, una manciata di bambini spaventosi, che in confronto quelli di The whispers sembrano gli amichetti della colonia, Matt Bomer che qualunque cosa dica o faccia è bello come un dio, e last but not least Lady Gaga, che scippa lo scettro a Mrs. Jessica Lange. Tensione, sesso, sangue a profusione sono gli elementi base.

****WARNING - SPOILER**** 
Due turiste svedesi, in vacanza a Los Angeles, capiscono appena scese dal taxi che la scelta dell'Hotel Cortez non è stata felice: lontano dalle attrazioni di maggiore interesse, decisamente retrò, senza Wi-fi!

 La receptionist è simpatica come la ghiaia nelle mutande, la camera ha un cattivo odore,  nei corridoi si aggirano loschi figuri in miniatura che spariscono in un battito di ciglia, e per non lasciare nulla al caso, dal materasso spunta  una creatura spaventosa. A questo punto sarei scappata lanciandomi da una finestra.  
Per tutta risposta le due eroine ottengono solo di cambiare stanza. Una si addormenta come un sasso e viene svegliata alle 2.25 dal suono di una canzone emessa dalla radiosveglia, si alza e in bagno trova l'amica divorata da due bambini albini che sembrano usciti da L'invasione degli ultracorpi. Benvenute in America!


Gaga e Bomer, che vivono principalmente di notte, vanno al cinema all'aperto a rimorchiare una coppia per un menage à quatre e finiscono per mangiarseli. De gustibus

Wes Bentley, un detective con un fardello famigliare mica da ridere (sposato con la Sevigny (!) e il figlio Hayden è stato rapito 5 anni prima da una giostra) indaga su un killer che uccide in modo fantasioso amanti clandestini e gli comunica che il prossimo omicidio avverrà proprio all'Hotel Cortez. Lucky you!

Max Greenfield (Schmidt di New girl in versione tossica ossigenata) affitta una stanza per farsi un buco in solitudine e viene aggredito da una non ben definita creatura che lo sodomizza mentre Sarah Paulson (tossica frusta rediviva) lo conforta dicendo che se non urla finirà prima. L'ottimismo è il sale della vita (cit.)

Nel trattempo arriva il nuovo proprietario dell'hotel, con pargolo inquietante in dotazione, e mentre vaga per lo stabile insieme alla solerte agente immobiliare, Gaga introduce il minore in una stanza dove alcuni bambini biondi, tra cui il figlio perduto del detective, stanno giocando come lobotomizzati a videogiochi su grandi pareti bianche.

ma che è sta cafonata?


Tanti elementi sviluppati in una sola puntata.
 Troppi personaggi, tutti insieme (e ne dovranno arrivare altrettanti) 
Troppe citazioni (che alla lunga annoiano)
Splatter come se non ci fosse un domani.
Non mi è piaciuto!

sabato 20 settembre 2014

[This summer] Musica, libri e serie tv

Il 9 settembre durante la presentazione di iPhone 6  gli U2 hanno pubblicato gratuitamente il loro 13* album su iTunes. 11 tracce, una più bella dell'altra. Avete tempo fino al 9 ottobre per scaricarlo ad muzzum. Cosa aspettate?

L'ho acquistato perchè mi piaceva il titolo. All'inizio l'ho trovato prolisso, caotico, troppi personaggi, spesso inutili, caratterizzazioni esagerate, intercalari fastidiosi e apparentemente nessun senso tranne una trama orizzontale che non sembrava avere chiaro come raggiungere il momento topico,  poi ha preso una direzione, anche se strutturata su livelli diversi, e ha centrato il punto. Mi è piaciuto***

Con la 7* stagione (la peggiore di sempre) si è conclusa anche la serie True Blood. Peccato perchè era partita bene...
A giugno è ripartita la 5* stagione di Pretty little liars. Me ne sono completamente dimenticata e l'ho recuperata alla fine di agosto, rientrata dalla vacanze. E' tornata Alison (rediviva), nel frattempo è morta la madre, è stata uccisa anche Mona e A continua a perseguitarle senza tregua. Sinceramente sto perdendo il filo.
E' iniziata la 7* ed ultima stagione di Sons of Anarchy. Non dico nient'altro

sabato 31 maggio 2014

[serial] Graceland season 1

Ispirato ad una storia vera. Creato dall'autore di White collar.
L'agente dell’FBI Mike Warren (Aaron Tveit) fresco di accademia, viene spedito a Graceland, una casa sulla spiaggia che ospita una serie di agenti di diverse agenzie federali che vivono e lavorano insieme sotto copertura; la squadra è condotta da Paul Briggs (Daniel Sunjata) in modo piuttosto singolare. Paul crede che Mike sia il novellino da indottrinare, in realtà il ragazzo è stato mandato per sorvegliarlo da vicino e riferire ai piani alti. 
Mi piace***

sabato 3 maggio 2014

[serial] House of Cards - season 1

Intrighi di potere al Congresso. La politica americana vista dall'interno. Protagonista assoluto Kevin Spacey. Non c'è bisogno di aggiungere altro. IMPERDIBILE ******

sabato 12 aprile 2014

[serial] Games of Thrones season 4

Da un tunnel all'altro senza vedere la luce

martedì 18 febbraio 2014

[serial] Chicago P.D. (la pula di Chicago)


Creata da Dick Wolf (vi dice niente Law & Order?) trasmessa dal canale NBC, nasce da una costola di Chicago Fire (i pompieri di Chicago)
questi qui!
già apprezzato nella scorsa stagione, accolto con successo quest'anno e riconfermato a pieni voti anche per il 2015. I protagonisti sono il detective Hank Voight (Jason Beghe) che in Chicago fire era il cattivo di turno e invece si scopre completamente diverso da come sembrava, Erin Lindsay (Sophia Bush, stellina di One Tree Hill, convincente nei panni di una poliziotta dalle mille risorse con un passato losco) Antonio Dawson (Jon Seda) fratello di Gabriela, paramedico di Chicago Fire, Alvin Olinsky (magnifico Elias Koteas) e il belloccio Jay Halstead (Jesse Lee Soffer). La serie racconta le sfide quotidiane che impegnano la task force del Distretto 21 guidata da Voight per combattere la criminalità di Chicago. Ci sono diversi cross-over tra la serie madre e lo spin-off e ne è previsto anche uno con Law Order SVU. Telefilm veloce, ricco d'azione, con una sceneggiatura solida e personaggi ben caratterizzati. Drama poliziesco procedurale che va bene anche per chi non è amante del genere. Merita un'occhiata****

venerdì 7 febbraio 2014

[serial] True detective season 1 (pilot)

Creatore Nic Pizzolatto (The killing), regista Cary Fukunaga (Jane Eyre 2011), protagonisti Matthew McConaughey e Woody Harrelson (immensi). Questa nuova serie noir targata HBO, ambientata in Louisiana, racconta vita e indagini di due detective molto diversi, Rust Cohle e Martin Hart, all'inseguimento di un serial killer dal 1995 al 2012. Consigliata dal buon Cannibal Kid tra gli imperdibili della stagione, e raccomandata dal guru Giardigno, è un gioiellino e merita sicuramente la visione.

giovedì 2 gennaio 2014

#SherlockHolmesAlive

Dopo la simpatica anticipazione con il web episode "Many happy returns" torna dopo due lunghi anni una dellle mejo produzioni televisive britanniche, Sherlock. Ieri sera è andato in onda il primo episodio della terza stagione. Divertente, sagace, non ha deluso le aspettative. MEMORABILE*******

sabato 9 febbraio 2013

[serial] American horror story Asylum (season premiere)

Se non avete visto American horror story non importa, tanto questa è un'altra storia! Cambia il periodo storico e l'ambientazione. Insieme a qualche star come Chloë Sevigny, Adam Levine (frontman dei Maroon 5) Jenna Dewan (moglie di Magic Mike Channing Tatum) Clea Duvall, Sarah Paulson, e Joseph Fiennes ritroviamo l'inossidabile Jessica Lange e Evan Peters, in ruoli completamente diversi. Se la prima serie è stata scioccante questa è altrettanto spaventosa. Qui trovate un sunto Una premiere da brivido.

martedì 5 febbraio 2013

[serial] The following season 1 (pilot)

Debutta su Sky e in contemporanea su Premium la nuova serie evento targata Fox. Ideata da Kevin Williamson (Dawson's creek, the vampire diaries, Scream) con protagonisti Kevin Bacon (mi ha convinto senza sapere di cosa parlasse) e James Purefoy. Joe Carroll, brillante docente universitario ossessionato dalla poetica gotica, in  particolare da Edgar Allan Poe, cela una personalità disturbata che lo porterà a compiere 14 omicidi prima di essere catturato dall'agente FBI Ryan Hardy. Nove anni dopo Carroll riesce ad evadere, esattamente un mese prima di essere giustiziato, grazie all'aiuto di alcuni "seguaci" reclutati durante la detenzione. Hardy, che da anni ha abbandonato la prima linea diventando profiler, viene ingaggiato dai federali per guidare una task force in grado di catturare il serial killer. Ma Carroll, che tramite i social media è riuscito a indottrinare uno stuolo di followers, ha in mente un piano preciso, che prevede la partecipazione di Hardy come antagonista... il bene contrapposto al male sfida il clichè. Alta tensione e più di un momento splatter. Se amate le emozioni forti vi inchioderà alla sedia. Asternersi deboli di cuore e soggetti impressionabili. Lo aspettavo dall'estate scorsa. Consigliato********

domenica 27 gennaio 2013

[serial] Chicago fire - 1 stagione (pilot)

Prendi il dottorino biondo Robert Chase (l'autraliano Jesse Spencer) che dopo 8 stagioni con House ha deciso di cambiare lavoro, il licantropo Mason Lockwood, Taylor Kinney, tra le altre cose fichissimo fidanzato di LadyGaga, che morto in The vampire diaries della CW risorge dal fuoco della NBC, David Eigenberg già Steve Brady, marito della rossa Miranda di Sex and the city, Monica Raymund, la giovane poliziotta Ria Torres, specializzata in PNS di Lie to me ed ecco la nuova serie drammatica che racconta le storie dei vigili del fuoco e i paramedici della stazione 51 di Chicago. Il pilot mi è piaciuto.

[serial] Deception - 1 stagione (pilot)

Joanna ha diciassette anni, è la figlia della domestica di una famiglia ricca e potente e la sua migliore amica Vivian è la padrona di casa, il fratello Julian il suo amore adolescenziale. Buco spazio temporale di diciassette anni, Joanna adesso è una poliziotta, Vivian è stata assassinata e lei si presenta alla veglia funebre nella vecchia dimora, accolta (non da tutti) come una lontana parente, il suo antico flirt ci riprova come se si fossero lasciati ieri e frugando per casa trova scheletri negli armadi che nemmeno in un ossario. E questa è solo la prima puntata....
Nuovo serial NBC. Per ora si parla di una stagione. Promette bene.

sabato 19 gennaio 2013

[serial] Hunted (pilot)

Samantha Hunter, preparatissimo membro di un'agenzia governativa privata, cade in un agguato dopo aver svolto brillantemente una missione all'estero. Sam viene colpita ma sopravvive e si rifugia nelle campagne scozzesi dove si allena per un anno. Rientrata a Londra, si presenta alla sede dell'agenzia dove lavorava per riprendere il suo ruolo, tra lo stupore del capo e dei suoi compagni che la credevano morta. Nessuno si fida di nessuno e lei è intenzionata a scoprire chi di loro l'ha tradita per farla assassinare. Produzione anglo-americana, creata da uno degli autori di X files, protagonista Melissa George. Di primo acchito non è originalissimo, ricorda un po' Alias (in cui George era l'agente Reed) Beauty and the beast e Revenge. Però non è niente male...Consiglio di dare un'occhiata. Lo trovate su Sky Uno il martedì in prima serata.

martedì 21 agosto 2012

[serial] Perception season 1 pilot

Serie trasmessa dal canale TNT da luglio di quest'anno, probabilmente il prossimo autunno sbarcherà anche sulla pay tv nostrana. Qui si parla di schizofrenia e della diversa percezione della realtà. Smessi i panni del simpatico avvocato gay Will Truman, nel serial cult Will & Grace, Eric McCormack veste quelli del dottor Daniel Pierce, un neuroscienziato piuttosto particolare (compila cruciverba a velocità supersonica sparando nelle orecchie musica classica a palla), che viene ricontattato da una sua ex alunna, l'agente speciale Kate Moretti, interpretata da Rachel Leigh Cook (che deve essere stata criogenata visto che dimostra sempre l'età che aveva quando girò Kiss me), affinchè aiuti l'FBI, in qualità di consulente, per i casi più spinosi. Lo affiancano nelle indagini l'assistente Max e la sua amica Natalie interpretata da Kelly Rowan (the O.C.)La serie è composta da 10 episodi ed è già stata ordinata la seconda. Mi è piaciuto perchè ricorda la nuova versione di Sherlock prodotta da BBC. Buona interpretazione. Mi ha agganciato****

venerdì 29 giugno 2012

[season premiere] Saving hope (pilot)

Inizia un altro medical drama con una variante interessante: la svolta sovrannaturale. Protagonista la dottoressa Alex Reid (Erika Durance - Smallville), capo degli specializzandi dell'ospedale Zion Hope di Toronto, intenta a salvare la vita del suo fidanzato, Charlie Harris (Michael Shanks - Stargate SG 1), primario di chirurgia ortopedica, vittima di un incidente in cui sono stati entrambi coinvolti mentre si recavano alla cerimonia che li avrebbe uniti in matrimonio. Carrellata di personaggi particolari, come la specializzanda Lin, che chiama ripetutamente la dottoressa anche per i consulti più banali, lo psichiatra stordito, il neurochirurgo preciso, e il dottor Joel Goran (Daniel Gillies - The vampire diaries) chirurgo ortopedico neoassunto per affiancare Charlie, e casualmente ex fiamma di Alex. Gli episodi vengono accompagnati dalla voce di Charlie che è in coma; l'uomo ha un'esperienza extracorporea e vaga per i corridoi come un fantasma incontrando i pazienti trapassati e quelli in bilico tra la vita e la morte, cercando di suggerire alla fidanzata di non perdere la speranza di riportarlo indietro. Una via di mezzo tra E.R., Desperate Housewives e qualche altro serial che ora mi sfugge. L'episodio pilota però mi è piaciuto***

giovedì 21 giugno 2012

[season premiere] Suits season 2






















clicca qui per vedere di cosa si tratta

Dopo un finale di stagione che ha lasciato col fiato sospeso per mesi è ripartito col botto.
Voi cosa aspettate a cercarlo?

va in onda su Joy di Mediaset Premium

sabato 19 novembre 2011

[serial] Person of interest (pilot)


Buone premesse: creato da J.J. Abrams (c'è bisogno di spiegare chi è?) e Jonathan Nolan (fratello del più celebre Christopher). Protagonisti Jim Cavaziel (Frequency, The passion) e Michael Emerson (indimenticabile Benjamin Linus di Lost). New York. Cinque giovani balordi aggrediscono un senzatetto nella metro. Che li stende tutti. Alla centrale di polizia l'agente Carter intuisce che il barbone è un ex agente ben addestrato, le impronte digitali lo vedono coinvolto in alcuni casi recenti in cui un angelo della morte ha messo a posto diversi criminali ma un avvocato si presenta in sua difesa, e quando l'agente cerca di parlargli i due sono già spariti. Il barbone, il cui nome è Reese, viene scortato dal signor Finch, un uomo facoltoso che in seguito all'11 settembre, ha sviluppato per il governo americano un progetto per la prevenzione di atti terroristici. Finch possiede una lista di numeri di previdenza sociale che corrispondono ad altrettante vittime potenziali di crimini e gli chiede di aiutarlo a sventarli. Reese non accetta e si defila, Finch non demorde e lo marca stretto, alla fine i due si alleano e grazie ai mezzi potentissimi ed ultra tecnologici di cui dispone il magnate, e alle tecniche dell'ex agente riescono ad evitare che si compiano altri crimini. Il pilot non è perfetto: per condensare tutto, compresi i flashback che fanno intuire perchè un agente dei servizi segreti sia diventato un homeless, e il suo repentino cambio di idea, ci voleva almeno una puntata doppia, però è ben confezionato.

venerdì 18 novembre 2011

[serial] Bones 7* season premiere


La sesta stagione si è chiusa con un cliffhanger mica da ridere, la settimana apre con un personaggio in più (non ancora svelato) e alcune scene difficili da digerire, però mi piace tanto. Solo per stomaci forti.

giovedì 17 novembre 2011

[serial] 2 broke girls (pilot)


Incalzata dagli amici di blog ho visto il primo episodio. Nuova comedy CBS, creata da Michael Patrick King (Sex and the City) . Una tavola calda. Due cameriere completamente diverse: Max (Kat Dennings, recentemente apprezzata in Thor) dotata di senso pratico, sbarca il lunario con due lavori e sa mettere al proprio posto clienti maleducati e fidanzato piacione; Caroline (Beth Behrs), ereditiera caduta in disgrazia, non è portata per il lavoro manuale ma è intraprendente e riesce subito a fiutare un business. Dopo essersi studiate reciprocamente trovano un punto in comune e si alleano. Queste le avventure di due giovani senza un soldo in tasca, come recita il titolo, ma con tante idee in testa e spirito di iniziativa. Vediamo come si sviluppa

mercoledì 16 novembre 2011

[serial] Once upon a time (pilot)


L'episodio pilota di questo serial fantasy targato ABC quest'autunno ha fatto il botto. Gli autori e i produttori sono la ghenga che ha ideato Lost. Come poteva essere altrimenti? Protagoniste Ginnyfer Goodwin e Jennifer Morrison, con Robert Carlyle. Si parla di fiabe. Ci sono Biancaneve, il Principe Azzurro, i sette nani, Pinocchio, Geppetto, la fata turchina e il grillo parlante. Ma c'è anche la strega cattiva... Poi ci sono Emma Swan un'addetta al recupero crediti bella e solitaria, suo figlio Henry, dato in adozione 10 anni prima, che la ritrova proprio il giorno del suo 28 compleanno, e la riporta a Storybrooke, una curiosa cittadina del Maine dove il tempo si è fermato e i personaggi delle fiabe sono cristallizzati in una dimensione parallela e aspettano di essere salvati per recuperare il loro lieto fine... Affascinante.