Visualizzazione post con etichetta libri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta libri. Mostra tutti i post

giovedì 10 agosto 2017

[Queen's library] Letture sotto l'ombrellone: Conta fino a dieci - Dillo tu a Mammà - Quattro tazze di tempesta

Genere Thriller - autore Paolo Cammilli
Sinossi di Sperling & Kupfer Fortunato, Diletta, Rosa, Nino, Pietro, Salvatore. Sei bambini chiusi in un cerchio, come per proteggersi. Sette anni il più grande, quattro e mezzo la più piccola. A quell'età, il nascondino è una cosa seria. Chi conta è da solo, ma chi si nasconde sfida il buio. A quell'età, la morte non esiste e non la trovi nemmeno se la cerchi, al massimo con la morte ci giochi. A quell'età, il sole splende senza pensare alla notte. Eppure… Nell'isolato numero 4, un palazzo popolare del comprensorio Cielo Rosso, a sud di Catania, scompaiono due bambini, a pochi mesi l'uno dall'altro. Un incubo che si ripete. Già dieci anni prima era sparita una bambina, poi ritrovata in fin di vita lungo i binari della ferrovia che lambisce i palazzi. Un solo elemento, macabro e beffardo, accomuna i tre casi: i piccoli si perdono nel buio mentre stanno giocando a nascondino. Nessuno ha visto niente, nessuno sa niente. O forse troppo. Centinaia di famiglie, impantanate nella miseria, hanno e fanno paura. Le indagini, mollicce e pavide, imboccano vicoli ciechi e marciscono come le ringhiere dei ballatoi. Oscar Baldisserri, un quarantacinquenne senza capo né coda che viene catapultato fra quelle squallide muraglie di cemento, è l'unico a farsi delle domande. Perché tutta quella violenza e rassegnazione senza spiragli sul futuro sono incomprensibili per chi al Cielo Rosso non ci è cresciuto. In un'inarrestabile discesa nel degrado ambientale, sociale, umano della provincia italiana più ambigua, grazie all'aiuto di un bambino taciturno e di Matilde, che accenderà in lui una passione tenera e spietata, Oscar solcherà gli argini della sua coscienza pur di strappare al silenzio la verità. Conta fino a dieci è molto più di un thriller. È il filo sottile che salda silenziosamente la vigliaccheria al riscatto, la vendetta al perdono, le tenebre a un bruciante raggio di sole. Ma soprattutto è la storia potente e splendida di un uomo come tutti noi che, sbattuto nella periferia della vita in cerca di un assassino, finirà per trovare se stesso

La scrittura di Cammilli (questa è la sua terza fatica) è riconoscibile, usa diverse metafore, a volte è ridondante ma simpatico. La trama è intrigante e ti porta a leggerlo tutto d'un fiato. Come con i precedenti, angoscia, commuove, fa riflettere. Ottimo thirller, anche se ho trovato alcune cose che non collimavano alla perfezione (sono una purista del genere, per deformazione professionale) L'ho letto il terzo giorno di vacanza e l'ho riletto l'ultimo, per quanto mi è piaciuto.Consigliato****

Genere narrativa - autore Pierpaolo Mandetta 
Sinossi di Rizzoli:
L'amore è sempre una faccenda di famiglia. Samuele ne è convinto, mentre guarda fuori dal finestrino sul treno che da Milano lo trascina verso sud. Dopo essere fuggito per anni, è finalmente pronto a rivelare ai suoi genitori di essere omosessuale. Con lui c'è Claudia, la sua migliore amica, incallita single taglia 38 e unica donna di cui si fida. Appena arrivano a Trentinara, un grazioso borgo del Cilento, ad accoglierli ci sono i parenti al completo. E la sera, alla festa del paese, il papà ha un annuncio da fare: suo figlio e la fidanzata Claudia si sposeranno a breve. È un vero e proprio shock per Samuele: lui vuole sposare Gilberto, il compagno rimasto a Milano, proprio lo stesso uomo che lo aveva convinto a riavvicinarsi ai suoi. Ma nelle case del Sud è quasi una tradizione che sogni e desideri vengano condivisi in "famiglia": non solo con mamma e papà, ma anche con quella vecchia zia che si incontra una volta all'anno e persino con la vicina di casa. E così Samuele, per poter essere padrone della propria vita, dovrà fare i conti con un passato che vuole lasciarsi alle spalle; stavolta, però, non è disposto a scendere a compromessi. E adesso chi glielo dice a mammà? 

Ho conosciuto questo scrittore su Facebook. Mi piace molto quello che scrive e il modo in cui traduce i sentimenti su carta. Simpaticissimo, ironico, affabile. Il suo romanzo è mille cose insieme: divertente, commovente, fa sbellicare dalle risate e mette in rilievo tanti argomenti attuali.
Consigliato*****


Genere narrativa - autrice Federica Brunini
Sinossi di Feltrinelli:
Viola vive in un paesino del Sud della Francia, in una grande casa che divide con la sua cagnolina Chai. Ha un negozio di tè provenienti da tutto il mondo. La sua passione è trovare la miscela giusta per le emozioni di ogni cliente e inventare ricette gourmandes a base di tè. C’è un infuso per ogni stato d’animo, e lei li conosce tutti: strappa-sorrisi, leva-paura, antimalinconia, sveglia-passione, porta-gioia, tè abbraccio...
Per il suo compleanno, Viola raduna sempre a La Calmette le sue tre amiche storiche per un rendez-vous a base di chiacchiere, relax, bagni di sole e profumo di lavanda.
Quest’anno, però, è diverso. Nonostante la gioia di rivedere le amiche, Viola è tormentata dal dolore per la morte del marito. Mavi, l’unica mamma del gruppo, è perennemente stressata. Chantal, insegnante di yoga in cerca del suo posto nel mondo, è insicura del compagno, molto più giovane di lei. E Alberta, un architetto in carriera, è distante, troppo presa dal lavoro e da un nuovo, misterioso amore.
Nessuna delle quattro donne sembra essere la stessa che le altre conoscono, o credono di conoscere. Ognuna cova dentro di sé un’inaspettata inquietudine, che monta di ora in ora come una tempesta fino a scoppiare all’improvviso davanti alla torta di compleanno di Viola e alla sua ignara assistente Azalée.
Tra illusioni e delusioni, rimpianti e rivincite, lacrime e risate, le quattro donne si confronteranno con i loro sogni di ragazzine e le realizzazioni più o meno mancate dell’età adulta. E attraverseranno la tempesta per uscirne trasformate e più forti.

Un tè sveglia la passione. Un tè toglie la paura. Un tè abbraccia.Un tè porta la gioia quando la vita è in tempesta.
Nel suo tè-atelier nel Sud della Francia Viola somministra sorsi di conforto e centilitri di speranza.
Perché non c’è problema che una tazza di tè non possa ridimensionare.


L'ho letto l'ultimo giorno di vacanza. una bella storia di amicizia tra donne, che mi ha ricordato le mie.
 Mi è piaciuto tanto. Nelle ultime pagine ci sono le ricette per i tè Consigliato****


 

martedì 23 maggio 2017

[Queen's library] Non volevo morire vergine - Volevo essere una gatta morta - Breve storia di due amiche per sempre - Volevo solo andare a letto presto - Nessuno come noi - Se prima eravamo in due

La vita di Barbara è cambiata all'improvviso a poco più di quindici anni, quando per un tuffo in acqua troppo bassa è rimasta tetraplegica. Quindici anni è l'età delle prime cotte, delle prime schermaglie, dei batticuori. E del sesso. Di tutte le perdite che l'incidente ha portato con sé, la più insopportabile è proprio il pensiero di restare vergine per sempre. Vergine non solo nel corpo, ma di esperienze, di vita, di sbagli, di successi, di fallimenti, di viaggi, di sole. Armata di coraggio, ironia e molta curiosità, Barbara affronterà tutte le rivoluzioni imposte dalla nuova condizione, fino a ritrovare se stessa in un corpo nuovo. In una girandola di situazioni tragicomiche e di ragazzi e uomini impacciati, generosi, a volte teneri, a volte crudeli, Barbara compie la sua iniziazione al sesso e all'amore. Con gli stessi slanci, le delusioni, gli entusiasmi che tutte le donne, anche quelle con le gambe, conoscono molto bene.

Questo libro è un inno alla vita.  Ironico, commovente, vero nel senso più ampio del termine.
L'ho fulminato in un giorno.
Consigliato*****



C'è chi nasce podalica e chi nasce gatta morta. Chiara è nata podalica. Forse non aveva fretta di venire al mondo perché aveva già intuito che la sua vita non sarebbe stata una passeggiata. Che sarebbe rimasta sempre in piedi al gioco della sedia, o con la scopa in mano al gioco della scopa. E se la sarebbe dovuta vedere con chi invece è nata gatta morta. La gatta morta è una micidiale categoria femminile. Non è divertente, è seducente. Non esprime opinioni, ha paura dei thriller, le pesa la borsa, soffre di mestruazioni dolorose, non fa uscire il ragazzo con gli amici, non si concede al primo appuntamento e fin da piccola ha un solo scopo: il matrimonio. Chiara l'ha studiata per una vita. E ha capito che contro di lei non ci sono armi.

Divertente***


Un tradimento, come ce ne sono tanti. Ma quando irrompe nel suo matrimonio, Tessa reagisce in modo inaspettato. Senza scenate e senza urla, si trova a riprendere un viaggio in un passato che credeva di essersi lasciata alle spalle. Mentre tenta di fare chiarezza ricompare Clara, la sua amica del cuore, con cui ha fumato le prime sigarette, ha ascoltato fino a consumarle le cassette dei Guns 'n' Roses e trascorso ore al telefono... Quella amica speciale che un giorno è uscita dalla sua vita senza un perché. Lenito il dolore di quella ferita, Tessa aveva smesso di cercarla, ma a volte il destino segue dei percorsi tutti suoi e così, vent'anni dopo, le due amiche si ritrovano. Forse per caso. O forse no. Ora Tessa è mamma, ha un lavoro da editor ed è una donna riservata. Clara è una donna in carriera, sposata ma senza figli. Tante cose sono cambiate, ma i fili di quell'amicizia si intrecciano di nuovo e quando Tessa e Clara tornano nella casa in Abruzzo, dove hanno trascorso tante estati della loro giovinezza, trovano ad accoglierle un melograno in fiore. Lo stesso che a sedici anni avevano piantato per gioco. Lo avevano giurato: "Saremo amiche per sempre, finché morte non ci separi". Ma è possibile rimanere amiche per sempre? Perdersi per anni e poi ritrovarsi? La risposta è nascosta all'ombra di quel melograno diventato grande. Qui, finalmente, proveranno a sciogliere i nodi delle loro esistenze.

 Ci ho messo un po' per entrare dentro questo romanzo. Alla fine ci sono riuscita e mi è piaciuto.***

Ipocondriaca, ossessiva, maniaca del controllo e sfegatata di telenovelas brasiliane: del resto che cosa aspettarsi dopo un'infanzia trascorsa in un borgo hippy, senza tv, con una mamma fissata con la cristalloterapia, un padre non ben identificato e tanti amici che danzano in giro, spesso senza vestiti?
E' comprensibile che a trentacinque anni Agata Trambusti voglia avere il pieno controllo di ogni aspetto della sua vita e detesti qualsiasi fuoriprogramma. Inclusa la pioggia, e quella mattina si è messo a piovere sul serio, mentre in tailleur e chignon Agata varca il cancello di una villa sull'Appia per valutare alcuni quadri che il proprietario vuole mettere all'asta. Ma la pioggia non è niente rispetto a quello che la aspetta: in meno di un minuto la sua tranquilla esistenza si trasforma in un rocambolesco film d'azione, a partire dall'uomo misterioso - terribilmente somigliante a Christian Bale! - che Agata mette ko con due abili mosse di krav maga prima di darsela a gambe. Ma che cosa sta cercando quell'uomo? E perché le sta improvvisamente alle calcagna?
Tra una fuga nei vicoli più sordidi di Barcellona, le minacce di uno strozzino di quartiere e un losco traffico di falsi d'autore, Agata dovrà per una volta dar ragione al suo psicologo e lasciarsi risucchiare dal vortice impazzito degli eventi. E delle emozioni. Perché sarà proprio questa la partita più dura.


Divertente***

Torino, 1987. Vincenzo, per gli amici Vince, aspirante paninaro e aspirante diciassettenne, è innamorato di Caterina, detta Cate, la sua compagna di banco di terza liceo, che invece si innamora di tutti tranne che di lui. Senza rendersene conto, lei lo fa soffrire chiedendogli di continuo consigli amorosi sotto gli occhi perplessi di Spagna, la dark della scuola, capelli neri e lingua pungente. In classe Vince, Cate e Spagna vengono chiamati “Tre cuori in affitto”, come il terzetto inseparabile della loro sit-com preferita. L’equilibrio di questo allegro trio viene stravolto, in pieno anno scolastico, dall’arrivo di Romeo Fioravanti, bello, viziato e un po’ arrogante, che è stato già bocciato un anno e rischia di perderne un altro. Romeo sta per compiere diciotto anni, incarna il cliché degli anni Ottanta e crede di sapere tutto solo perché è di buona famiglia. Ma Vince e Cate, senza volerlo, metteranno in discussione le sue certezze.

Un bel tuffo nel passato. Luca Bianchini non mi delude mai. ****
ps l'immagine nella copertina è Spotorno (esattamente dove vado al mare) 



È proprio vero che quando ti nasce un figlio non sai mai chi ti metti in casa. Poco piú di un anno fa è arrivata Penelope Nina. Se prima eravamo in due è il racconto di come è andato l'inizio della nostra conoscenza e di come, piano piano, mi sono innamorato di lei. Questo nonostante occupi la stanza migliore, urli di notte, se la faccia addosso di continuo e non paghi l'affitto. Tutte cose che non perdonerei nemmeno a Scarlett Johansson, il che la dice lunga. La realtà è che ormai sono suo schiavo. Aggiungete che ho una moglie vegana, salutista e vagamente dittatoriale, e la tragedia familiare è servita. 
Ultima fatica di Fausto Brizzi, di cui avevo già letto i primi tre romanzi. Letto al mare ieri. Divertente, toccante, molto carino***

lunedì 5 settembre 2016

[Queen's library] i libri letti in estate



Central Park - Guillame Musso - Thriller Alice, agente in forza alla Crim di Parigi, dopo una notte brava trascorsa per locali con amiche si risveglia a New York, ammanettata ad uno sconosciuto. E' ferita, senza documenti e non ricorda minimamente come è giunta in quel luogo. ****

Non è un gioco - Sophie Hannah - Thriller Aidan confida alla fidanzata Ruth un terribile segreto: anni prima ha ucciso una donna di nome Mary Trelease. Ruth è sconcertata non tanto dalla confessione piuttosto da fatto che lei conosce tale Mary e sa che è viva e vegeta pertanto le sorge il dubbio che lui abbia scambiato la donna con un'altra persona oppure che ci sia sotto qualcosa di ancora più sconvolgente. ****

Una famiglia quasi perfetta - Jane Shemilt - Thriller Jenny è un medico, sposata con un celebre neurochirurgo e madre di tre figli. Una sera Naomi, la figlia minore, non rientra a casa dopo una recita scolastica. Partono immediatamente le ricerche ma la ragazzina è scomparsa. Un anno dopo Jenny sta ancora cercando di ricostruire la sera della sparizione e le settimane precedenti per capire quali elementi ha perso ma ogni pezzo che aggiunge al puzzle la allontana di più da quella ragazzina che sembra non aver mai conosciuto davvero....****

Ragazze mancine - Stefania Bertola - Narrativa Adele ha trentadue anni, ha avuto la fortuna di sposare un uomo abbiente e non ha mai dovuto lavorare in vita sua. Quando il marito dichiara bancarotta, trasferisce il denaro su conti esteri e fugge con una bielorussa di nome Svetlana lasciandole il cane dell'amante e tante scuse, deve ricominciare da zero. In un momento di sconforto entra in gioco Eva, con in braccio la piccola Jezebel, che nel giro di un attimo (la fuga da un autogrill) le risolve il problema di vitto, alloggio e lavoro. Così inizia la convivenza e collaborazione di due donne diversissime che troveranno il modo di far funzionare le cose e cambiare le loro vite. ****

 Non è la fine del mondo - Alessia Gazzola - Narrativa Emma è l'eterna stagista presso una casa cinematografica. Intelligente, dotata ma sottovalutata; coltiva grandi sogni ma ha poche possibilità. Quando l'ennesimo contratto a termine non le viene rinnovato per mancanza di fondi, e le viene preferita una collega, la giovane cade in depressione. Dopo un colloquio finito male per un incomprensione Emma finisce casualmente in un negozio di vestiti per bambini e lì si apre uno spiraglio che porterà ad una serie di eventi che la cambieranno per sempre...****


 

27 ossa - Diana Lama - Thriller - Nel condominio Badenmajer, storico palazzo che un tempo ospitava un manicomio femminile, vivono diversi condomini che nascondono terribili segreti. Gloria, una giovane psicologicamente instabile, è la prima a rendersi conto che attorno a lei accade qualcosa di strano. Purtroppo le sue condizioni non la rendono perfettamente attendibile. Nel frattempo alcune donne, ospiti di passaggio od inquiline temporanee, sono sparite improvvisamente.  Andrea, poliziotta sospesa per l'omicidio di un serial killer, per niente convinta che la faccenda sia risolta, quando in città vengono ritrovati arti femminili, inizia a pensare che l'uomo che ha ucciso non agisse da solo e apre un'indagine privata senza il permesso dei suoi superiori. L'indagine porta proprio al condominio dove abita.....*****
  
 Il condominio degli amori segreti - Livia Ottomani  Narrativa Scritto da un collettivo di autori è un romanzo leggero ma simpatico, un gradevole passatempo***

martedì 14 giugno 2016

[Queen's library] i libri letti a maggio (5-6-7/2016)

Donato Carrisi è una conferma. Thriller serrato. Molto avvincente, anche se in alcuni passaggi mi ha ricordato Profondo rosso.


 
Il giallo è solo un pretesto per raccontare una bella amicizia.  Molto divertente. L'autrice è da tenere d'occhio.

 
Milano viene sconvolta da delitti inspiegabili compiuti da persone assolutamente normali. L'uomo che induce perfetti sconosciuti a compiere questi crimini si avvale dell'ipnosi e ha un conto in sospeso con il commissario a capo dell'indagine. ****
Thriller incentrato sull'ipnosi. Interessante e con un bel ritmo, anche se ho trovato la conclusione prevedibile. 

venerdì 6 maggio 2016

[Queen's library] Ho sposato una vegana - Fausto Brizzi 4/2016

Sinossi tratta dal sito Einaudi: Le tragicomiche avventure di un onnivoro perdutamente innamorato di una donna con abitudini alimentari che lui pensava destinate solo ai ruminanti. Un libro divertente e affettuoso su una delle ossessioni della borghesia moderna: il cibo sano e morale.

Terzo romanzo del regista Fausto Brizzi. Divertente e illuminante (sotto certi aspetti apre un mondo)
Consigliato***

giovedì 3 marzo 2016

[previously] Recap di febbraio

A febbraio ho lavorato part time.

Ho assunto tutti i medicinali in commercio contro il raffreddore eterno che mi affligge.


 Ho seguito lezioni di TRX e Spinning e ho praticato Yoga quando potevo.




Ho tagliato i capelli.
  
Goduto di 2 Coccole alla Spa (massaggi con olio e pietre calde)


1 bagno di Gong.


Ho mangiato Thai


Sono uscita 1 sera con le amiche


Sono andata 1 giorno in montagna


Ho letto 2 libri


Visto 19 film


Ho perso 1 Kg



Non ho scritto una riga



martedì 1 marzo 2016

[Queen's library] Le bugie degli altri - Megan McCreight 3/2016

"Non ce la faccio. Quando supera il nastro giallo della polizia, Molly Anderson cerca di prepararsi a ciò che si troverà davanti agli occhi: il corpo di un bambino appena nato, abbandonato nei boschi che circondano la cittadina di Ridergale, nel New Jersey. Non ce la faccio, si ripete, cercando di scacciare dalla mente le immagini di una tragedia che continua a tormentarla. Tuttavia il suo ruolo di giornalista le impone di mettere da parte i sentimenti personali e osservare i fatti con freddo distacco. Non accade spesso che Ridergale sia coinvolta in un caso di cronaca nera, e questa è l'occasione che lei aspettava da tempo. Perciò si getta a capofitto nel lavoro e, durante le ricerche, s'imbatte in un articolo di vent'anni prima, riguardante un ragazzo morto nel luogo esatto in cui è stato scoperto il neonato. Convinta che non si tratti di una coincidenza, Molly decide di indagare, tuttavia ben presto si renderà conto che riportare alla luce quella vecchia storia è come spargere sale su una ferita aperta nel cuore della cittadina. Perché lei non è l'unica a convivere con un passato doloroso. E alcuni nascondono segreti molto pericolosi…"

Thriller narrato da tre voci.
Personaggi comuni ma ben caratterizzati.
Trama tesa, intricata, molto realistica.
L'autrice mantiene alta l'attenzione fino al sorprendente epilogo.
Consigliato****

lunedì 22 febbraio 2016

[Queen's library] Golden girl - Candace Bushnell 2/2016

Lo ammetto: anche stavolta mi sono fatta catturare dalla copertina!
L'autrice di Sex and the city (di cui ho letto quasi tutti i libri) torna con un romanzo che sembra autobiografico. La protagonista è Pandy J. Wallis, una scrittrice di successo, in crisi per il divorzio da un celebre chef, schiacciata dal personaggio nato dalla sua penna. Dopo molti anni desidera scrivere altro ma la casa editrice e ciò che ruota intorno a Monica, la ragazza d'oro di Manhattan, glielo impedisce. Le vite di Pandy e Monica (Carrie Bradshaw n.d.r.) si sovrappongono e l'autrice non riesce a scollarsi di dosso la sua creazione. Si torna indietro a quando Monica prende vita dalla carta alla celluloide con le sembianze dell'attrice Sondra Beth Schnoezer, l'amicizia tra la scrittrice e l'attrice, le feste, le rivalità, fino al litigio causato da un uomo che le porta a interrompere il sodalizio. Storia d'amore, amicizia (sotto diverse forme) e sull'importanza di essere sempre sé stessi. Un po' noioso all'inizio, si riprende con ritmo incalzante ed un paio di colpi di scena geniali. Carino**


mercoledì 6 gennaio 2016

[Queen's library] E' tutta vita - Fabio Volo 1/2016

Il primo libro letto nel 2016 è stato l'ultima fatica di Fabio Volo. L'ho divorato il primo dell'anno ma non mi ha convinto per niente. Una storia come tante, meno interessante di tante. Retorico, molto descrittivo, pochi dialoghi per altro inutili, insomma: noioso alle lacrime fino a metà, un paio di note imbroccate (quando il protagonista si confronta con l'amico i dialoghi sono gajardi!) poi torna in un loop che lo avvita su se stesso. gira in tondo e non dice niente. Peccato, il romanzo precedente, di cui vidi la presentazione a dicembre 2013, mi emozionò e divertì. Ma forse era la storia, più interessante di questa. Mi ha lasciato come mi ha trovato. Non mi spiego tutto il clamore suscitato. Best seller sulla fiducia!

mercoledì 2 dicembre 2015

[Queen's library] Tutto quello che siamo - Federica Bosco

"Chiunque vi dica che avere diciannove anni sia una cosa fantastica è un imbecille. E lo dice perché non si ricorda com’era avere quell’età. Non si ricorda come ci si sente a essere costantemente arrabbiati, confusi e diversi. Sbagliati, sfigati, soli e sempre con qualcosa in meno rispetto agli altri. No, non se lo ricorda perché dopo va anche peggio. Dopo ci sono gli impegni, le responsabilità, il lavoro, la casa, la famiglia, persone di cui occuparsi…Il tanto desiderato pacchetto completo del “diventare adulti”. Peccato che io una parte del pacchetto l’avessi già ricevuta prima del tempo. E senza nemmeno chiederla. Alcuni di noi giungono a questo mondo a bordo di carrozze dorate trainate da cavalli bianchi, atterrando delicatamente su una morbida coperta di cashmere, e il loro cammino sarà per sempre disseminato di profumati petali di rosa, altri invece ci arrivano trascinati da una mareggiata, sbattuti dalle onde contro gli scogli, e raggiungono la riva boccheggiando, coi capelli pieni di alghe e sabbia. Devo specificare di quale gruppo facessi parte?"

Finito ieri sera alle 3.00  Bella storia. Anche se mi sembrava di averla già letta, in fondo puoi cambiare i nomi ai protagonisti, le situazioni specifiche e le ambientazioni, ma certe storie si somigliano tutte... Tuttavia questa l'ha raccontata bene. Piacevole.

lunedì 21 settembre 2015

[Queen's library] La cena di Natale (di Io che amo solo te) Luca Bianchini

E' la vigilia di Natale e sono tutti più romantici, più buoni, ma anche un po' più isterici. Polignano a Mare si sveglia magicamente sotto la neve che stravolge la vita del paese, dividendolo tra chi ha le gomme termiche e chi no. La più sconvolta è Matilde, che riceve quella mattina un anello con smeraldo da don Mimì, suo marito, "colpevole" di averla troppo trascurata negli ultimi tempi. Lei si esalta a tal punto da improvvisare un cenone per quella stessa sera nella loro grande casa, soprannominata il "Petruzzelli", in cui troneggia un albero di Natale alto quattro metri e risplendono le luminarie sul tetto. L'obiettivo di Matilde è sfidare davanti a tutti Ninella, la consuocera, il grande amore di gioventù di suo marito. E Ninella, che a cinquant'anni è ancora una guerriera, accetta la sfida. Sbaglia però a farsi la tinta "biondo Kidman", che la renderà meno sicura, ma non per questo meno bella. Quella sera, alla stessa tavola imbandita si siederanno, tra gli altri: una diciassettenne ossessionata dalla verginità (Nancy); una zia con tendenze leghiste (Dora); una coppia (Chiara e Damiano) in cui il marito forse ha messo incinte due donne, e un ragazzo gay (Orlando) che ha dovuto scrivere a mano su pergamena undici menu, in cui spicca il "supplì alla cozza tarantina" preparato con il Bimby. Tra cocktail di gamberi, regali riciclati, frecciate e risate, ne succederanno di tutti i colori. Ma ai due consuoceri, Ninella e don Mimì, importerà solo essere seduti uno accanto all'altra.

Se avete letto Io che amo solo te (di cui tra un mese esce il film con Laura Chiatti, Riccardo Scamarcio, Michele Placido e Luciana Littizzetto) non potete perdere questa simpatica appendice. Io l'ho letto al mare sabato. Divertentissimo.
 

sabato 12 settembre 2015

[Queen's library] La ragazza del treno e gli altri libri letti (dalla seconda metà di luglio a martedì)

L'ho prestato ma non ho nessuna fretta di riaverlo indietro
Caso letterario del 2015 (ma non lo sono tutti?) Successo clamoroso, prima di essere pubblicato aveva già venduto i diritti per farne un film. L'ho letto in una notte. Sinceramente non mi ha mosso un pelo. La protagonista è odiosa. Non ho provato alcuna empatia, per nessuno dei personaggi, e ho capito chi era responsabile del delitto a metà libro. L'ho finito per sapere come voleva chiudere la faccenda. Sulla retro della copertina cita Stephen King (avete presente?) che non ci ha dormito di notte per la suspence! Ebbene, Stephen King sta perdendo colpi, dormite tranquilli!


L'ipotesi del male - Donato Carrisi - Salani Storia tesissima. Mi è piaciuto molto.
§§§§
Delitti in vacanza - Raccolta di racconti gialli di nove autori italiani - Newton Compton - Valida!
§§§§
Non sono un assassino - Francesco Caringella - Newton Compton Bel giallo, ben strutturato, con finale a sorpresa.
§§§§
Momenti di trascurabile felicità - Francesco Piccolo - Einaudi . Un elenco, tipo quello del telefono. Divertente le prime due pagine, poi ripetitivo, noioso, inutile. Sopravvalutato
§§§§
L'ultima settimana di settembre - Lorenzo Licalzi - Rizzoli Che amo l'autore lo sanno anche i muri. Aveva smesso di scrivere o almeno aveva detto che non  avrebbe più pubblicato nulla (con mio sommo dispiacere)  invece a sorpresa è uscito con questa chicca, una storia famigliare che fa ridere e commuovere. Bellissimo*****
§§§§
Follia profonda - Wulf Dorn - Corbaccio Psicothriller ad altissima tensione. Avvincente***

mercoledì 2 settembre 2015

[Queen's library] i libri letti da (fine) maggio a (metà) luglio

Se mi vuoi bene - Fausto Brizzi  - Einaudi bella storia, in qualche modo collegata con l'altrettanto simpatico "Cento giorni di felicità". Cinico, divertente, con finale toccante.
§§§§
Una lunga estate crudele - Alessia Gazzola - Salani Torna la simpatica Alice Allevi, patologa di professione e detective a tempo perso. Divertente. Bella storia.
§§§§
Io non sarò come voi - Paolo Cammilli - Sperling & Kupfer Dopo l'esordio con Maledetta primavera un gradito ritorno. Storia attualissima. Agghiacciante affresco sulla società di oggi. Per riflettere.
§§§§
Dimmi che credi al destino - Luca Bianchini - Mondadori. Premetto che adoro Bianchini, ho letto tutti i suoi romanzi, quest'estae son o andata alla presentazione di questo libro a giugno e due giorni fa (praticamente sono una groupie!) Questo è tratto da una storia vera ed è romanzato in modo attento e delicato. Bello
§§§§
Il peso specifico dell'amore - Federica Bosco - Mondadori Storia ben sviluppata, piccoli siparietti davveri divertenti. In linea con i precedenti, sicuramente una spanna sopra al penultimo (scontato, ridicolo, inutile)
§§§§
Tu e nessun'altra -Claudia Zanella - Rizzoli L'autrice è un'attrice (e moglie di Brizzi, regista, già autore di Cento giorni di felicità e Se mi vuoi bene). Dramma famigliare. La storia è fantastica, bene costruita, credibile, commovente. Uno dei libri più belli letti negli ultimi tempi
§§§§
Una ragazza da sposare - Madeleine Wickham - Mondadori L'autrice meglio conosciuta come Sophie Kinsella (della saga I love shopping) torna con una storia tutta rosa, su un matrimonio che non s'ha da fare. Simpatico.
§§§§
Ogni giorno ha il suo male - Antonio Fusco - Giunti Noir, italiano. Non avevo mai letto niente di questo autore, non mi è dispiaciuto
§§§§
Amore su carta da zucchero - Maria Murnane - Giunti La quarta di copertina mi ha ingannato, a parte qualche passaggio divertente è piuttosto noioso, ripetitivo,senza guizzi particolari.
§§§§
Il bosco degli orrori - John Rector - Giunti. Thriller/horror metafisico, mi ha tenuto agganciata fino alla fine, ma la conclusione mi ha lasciato perplessa.

mercoledì 1 luglio 2015

[previously] Recap di giugno, varie ed eventuali


Negli ultimi tempi è successo un po' di tutto; dopo l'esito della risonanza ho iniziato seriamente un ciclo di fisioterapia per ripristinare la mobilità della spalla, giunti ad un risultato apprezzabile il terapista mi ha illustrato gli esercizi da effettuare a casa. Quel giorno sono caduta con la moto, da ferma, davanti a casa. Ho tentato di trattenerla, prima che mi cadesse addosso, e ho stirato ulteriormente il tendine che stava guarendo. Un po' offesa (con la vespa) e un po' mortificata con me stessa per quanto sono maldestra, ho taciuto sul sinistro e svolto gli esercizi previsti per il periodo di tregua dato dal fisioterapista, sperando in un recupero che ovviamente non c'è stato.  Inutile dire che quando mi ha rivisto è rimasto sconcertato dalla situazione (praticamente siamo da capo) e mi ha fissato un consulto con l'ortopedico prima di ricominciare a trattarmi. Quindi il medico mi ha prescritto un'ecografia urgente, mi ha praticato un'altra infiltrazione nella cartilagine e ordinato di prendere antinfiammatori e integratori in dose massiccia.

Ma la chicca vera riguarda il lavoro: l'azienda in cui ero impiegata da ben tredici anni, a seguito di un'improvvisa quando inaspettata ristrutturazione, ha cortesemente agevolato l'uscita di scena della qui presente e della collega nuova, perché la stagista (collega da ben 7 anni ma per me è rimasta stagista) aveva già dato forfait 2 mesi fa dopo un ritardo di un giorno, e dopo che uno schizzo di urina su ben 6 bastoncini aveva rivelato l'arrivo di un erede, pertanto è in maternità e per ora l'ha sfangata, mentre Barbie Capoufficio, che voleva abbandonare la nave di sua sponte già da qualche tempo, per un'assurda legge di compensazione è rimasta (controvoglia) a chiudere le nostre pratiche. Siamo rimaste tutte e quattro perplesse dalla decisione della direzione, per quanto noi tre (il dream team originale) fossimo stanche di giocare in trasferta, per giunta in una zona poco comoda, decisamente degradata e in un ufficio che di concerto consideravamo un tugurio. La collega nuova invece è ancora sotto shock. E' stato tutto rapido e indolore (nelle intenzioni) abbiamo terminato alla fine di maggio, ho assolto tutte le pratiche burocratiche e dai primi di giugno vado al mare tutti i giorni. Ho cercato di analizzare la situazione, accettarla ed andare avanti.
Ho già ricevuto qualche proposta di lavoro. Collaborazioni, nulla di particolarmente impegnativo o remunerativo, però mi fa sperare.
         
 
Questo mese ho scoperto nuovi gusti: vado pazza per gli smoothies, mi piace il cetriolo, i frutti di cappero, i germogli alfa alfa, non mi dispiace la quinoa, mentre mi fa davvero schifo il tofu e, se tanto mi da tanto, credo che non assaggerò mai il seitan!


Ho letto quattro libri, sono stata a due presentazioni (Luca Bianchini e Federica Bosco), mi sono appassionata a nuovi serial, magari ve ne parlerò in seguito.



Continuo a spalmare olio solare con fattore protezione 30 eppure riesco a bruciare un angolo di pelle diverso ogni giorno.

Ho fatto il bagno il 3 giugno. Non accadeva da decadi. Credo sia colpa del riscaldamento globale.


Ehi, io sono tornata, voi dove siete finiti?
Queen*

giovedì 28 maggio 2015

[previously] Recap di maggio

Ho visto la famigerata puntata di Grey's anatomy in cui il mio personaggio preferito (il motivo per cui 10 anni fa iniziai a seguire il serial) esce di scena. Un lutto.

Ho letto il secondo romanzo di Fausto Brizzi Se mi vuoi bene. E' collegato in un certo qual modo al primo "Cento giorni di felicità" ma mi è piaciuto molto di più. Consigliato***

Ho fatto la risonanza magnetica alla spalla. Che flash entrare nel tubo. Non soffro di claustrofobia ma capisco chi la patisce. Il referto è meno preoccupante di quanto pensasse l'ortopedico, ho iniziato kinesi attiva col fisioterapista e se va tutto come deve potrei riprendere a fare sport tra qualche settimana.


Port Grimaud
La Corniche d'Or de L'Esterel
Saint Raphael dall'alto

Passeggiata di Cannes
Sono stata in Costa Azzurra, all'Eurofestival Harley Davidson di Port Grimaud, nel golfo di Saint Tropez. Abbiamo soggiornato a Sainte Maxime (delisiosa) fatto un giro sulla ruota panoramica di Saint Raphael, due passi sulla Croisette di Cannes. Che meraviglia!


Abbiamo rifatto il giardino. Seriamente. I giardinieri hanno versato una tonnellata di terra, hanno costruito una pedana in cemento con una passatoia che lo percorre interamente, la scorsa settimana siamo stati al vivaio a scegliere i fiori e oggi hanno interrato le piante aromatiche, una graziosissima cornice di fiori di vetro, e riempito le fioriere di bellissime begonie.

Bergeggi. Ieri mattina.



















Domani se farà bel tempo andrò al mare.