Credo di averlo ribadito più volte, negli anni, che detesto le mezze stagioni, da sempre.
Sono per le distinzioni nette: estate (caldo porco, tutti in giro nudi, e inverno freddo Caino, tutti intabarrati)
E invece.
A ottobre a Savona non sai come vestirti: ci sono 10 gradi al mattino e 10 la sera, in mezzo punte di 25 😯
I turisti vengono ancora a fare il bagno
(ma non ce li eravamo tolti dalle scatole un mese fa?) 🤔
Quindi hai ancora le scarpe aperte ma fai l’aerosol da un mese.
Decidi di fare un trattamento viso con l’acido glicolico e poi devi mettere il fattore protezione 50 anche per andare a dormire.
Il cambio dell’armadio non è contemplato fino a novembre (nemmeno stessimo ai Caraibi)
Allo stato attuale vanto una tosse assassina che nemmeno un’overdose di paracodina riesce ad attenuare, continuo a vestire a strati (canotta, maglioncino, giacchetta di pelle, poncho di lana) e ho uno scazzo fotonico che si manifesta contro la mia volontà.
Insomma, ‘sto autunno approssimativo mi sta rompendo i coglioni assai.
Visualizzazione post con etichetta meteo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta meteo. Mostra tutti i post
domenica 15 ottobre 2017
mercoledì 30 settembre 2015
La falsa partenza dell'autunno e altre storie
L'autunno, come i consiglieri comunali della mia città, ha manifestato la sua presenza il giorno dell'equinozio (con un discreto acquazzone) poi è sparito. Il giorno dopo era di nuovo estate piena. Qui si continua ad andare al mare anche se le giornate si sono accorciate e l'aria è piuttosto fresca. Gli irriducibili della spiaggia non mollano
Da qualche giorno esco con maglioncino di lanetta sottile e piumino leggero. Da una settimana buona dormo con pigiama, coperta di lana spessa, copertina di pile (solo dalla mia parte) e stanotte ho messo anche i calzerotti che i piedi gelati di notte sono una delle piaghe d'Egitto. Nonostante l'equipaggiamento ho avuto freddo!
Sarà che per me settembre è da sempre il mese dell'epifania: la fine dell'estate, l'inizio della scuola, il periodo illuminante, nonchè il mese in cui cade il mio compleanno.
Sono sempre stata un po' nostalgica, quest'anno settembre è stato il più deprimente: stato d'animo fosco, condizioni fisiche non ottimali, voglia di ricominciare senza avere alcuna indicazione di massima.
Brindo a me, resetto e riparto. Abbraccio nuovi progetti, idee, sogni, speranze, desideri. Nessun rimpianto e soprattutto nessuna intenzione di guardare indietro.
Imperativo categorico assoluto: riprendere yoga (ortopedico permettendo)
Vado incontro all'autunno (vero) fiduciosa!
mercoledì 23 settembre 2015
La lunga estate calda è finita
L'estate più calda, lenta, pigra, rilassata (dopo anni) è veramente giunta al termine.
Primo giorno d'autunno con pioggia e temperature in discesa.
Da qualche parte ha anche nevicato.
Canotta, bermuda e infradito hanno ceduto il passo a maglioncino, giacca di pelle e scarpe chiuse.
Finalmente!
[Non so voi ma io non sono per le mezze stagioni: o fa un caldo da scoppiare o un freddo porco!]
Primo giorno d'autunno con pioggia e temperature in discesa.
Da qualche parte ha anche nevicato.
Canotta, bermuda e infradito hanno ceduto il passo a maglioncino, giacca di pelle e scarpe chiuse.
Finalmente!
[Non so voi ma io non sono per le mezze stagioni: o fa un caldo da scoppiare o un freddo porco!]
venerdì 30 gennaio 2015
La primavera di gennaio, Je suis Charlie, Tsipras e le Quirinarie
Gennaio volge al termine. Se il primo mese è indicativo del resto dell'anno tirate voi le somme: tempo instabile, stagioni sballate e previsioni meteorologiche flop, una capitale europea tenuta in scacco da tre terroristi, una strage insensata che per una settimana ci ha tenuto tutti uniti in un lutto globale (che si è drammaticamente sciolto nel solito ideale di facciata) polemiche inutili dietro la liberazione delle giovani cooperanti italiane, vittorie politiche altrui viste come becere opportunità e la solita manica di cazzari che perde tempo e spende i soldi dei contribuenti facendosi selfie e candidando i personaggi dei fumetti.
Se il buongiorno di vede dal mattino non siamo partiti benissimo....
Etichette:
cronaca,
disgustorama,
luoghi comuni,
meteo,
questioni politiche
domenica 10 agosto 2014
sabato 14 giugno 2014
Mentre imperversava Ciclope....
Ho iniziato a seguire Masters of sex, un serial Showtime, tratto da una storia vera, interpretato da Micheal Sheen e Lizzy Caplan. Ricostruzione storica dello studio effettuato del ginecologo statunitense William Masters e la psicologa Virginia Johnson sulla fisiologia umana durante il sesso. Forte!
Nel weekend mi spalmo al sole come se non ci fosse un domani. La scorsa settimana ho fatto il primo bagno. Fresca.
E finalmente oggi mi sono concessa una giornata intera di coccole: pulizia del viso e trattamento contorno occhi, ritocco shatush e stiratura a vapore, gel lac mani e piedi. Sono una donna nuova
E domani, visto che Ciclope ha collassato in favore della nuova perturbazione e si prospettano nubifragi per tutto il giorno, pensavo di dormire fino a che mi reggerà il materasso
Intanto adesso andiamo a tifare Italia che gli Azzurri scendono in campo contro l'Inghilterra.
Buon weekend
mercoledì 30 aprile 2014
La grandinata dell'anno
Terzo giorno di ferie. Ore 10 massaggio all'ozono (uno sballo assoluto). Esco dal centro estetico, bevo un caffè al bar, prendo la moto per fare una commissione, inizia a piovere, a tratti, ottimista come Candido proseguo sperando che al di là del promontorio ci sia il sole. Mai una gioia. Tuoni, fulmini e una ramata di acqua e sassi che non ve la posso spiegare. In un quarto d'ora è tutto allagato a vista d'occhio, auto ferme in superstrada, un tripudio di quattro frecce che sembra New York di notte, la vostra impavida sfida le intemperie come una guerriera in sella alla sua moto e bagnata fradicia da ricordare negli annali, affronta la grandinata recitando il rosario. Arrivo a casa allagando androne, zerbino, soggiorno, corridoio, fino al bagno dove ho lanciato k-way, felpa, t-shirt, jeans, calze e all star completamente bagnate.
Eccheccazzo
Ho ingollato un'aspirina, rimesso il pigiama e conto di uscirne domani mattina.
![]() |
Il risultato è stato più o meno questo |
Ho ingollato un'aspirina, rimesso il pigiama e conto di uscirne domani mattina.
sabato 1 marzo 2014
lunedì 10 febbraio 2014
[meteo] non può piovere per sempre, vero?
Mi ha tolto le parole di bocca
tratto da "Ragazzo di campagna" pietra miliare del cinema italiano
giovedì 30 gennaio 2014
[meteo] Merla be good to me!
I cosiddetti giorni della merla sono, secondo la tradizione, gli ultimi tre giorni di gennaio (29, 30 e 31) oppure gli ultimi due giorni di gennaio e il primo di febbraio. Sempre secondo la tradizione sarebbero i tre giorni più freddi dell'anno. La leggenda narra che, per ripararsi dal gran freddo, una merla con i suoi piccoli, in origine bianchi, si rifugiarono dentro un comignolo, dal quale emersero il 1° febbraio, tutti neri a causa della fuliggine. Da quel giorno tutti i merli furono neri. (fonte Wikipedia)
L'inverno è freddo per definizione. Piuttosto è anomalo il caldo di domenica scorsa (19 gradi). Quindi gennaio volge al termine, le temperature sono prossime allo zero ovunque, se vogliamo cogliere il lato poetico la neve ricopre sofficemente il mondo regalando silenzio e magia.
Tutto questo è molto bello e la leggenda è simpatica. Però adesso ha davvero rotto le palle.
martedì 28 gennaio 2014
giovedì 28 novembre 2013
venerdì 15 novembre 2013
[ufficio] Malcontento, varie ed eventuali
Una settimana atomica, Barbie Capoufficio pesante come un plinto di cemento, lo sciopero dei treni, stanchezza cronica, sonno indicibile, oggi oltre alla responsabile di zona, che ci stressa per la qualunque, c'è stata una bella scossa di terremoto, poteva andare peggio: poteva piovere! Infatti, al ritorno dall'ufficio alla stazione abbiamo anche preso una discreta cappottata d'acqua.
Possiamo schiacciare il tasto fast forward e saltare le prossime dodici ore?
Possiamo schiacciare il tasto fast forward e saltare le prossime dodici ore?
domenica 3 novembre 2013
[meteo] L'estate dei Santi
Novembre. I colori ufficiali sono l'intera scala di grigi, il marrone che dal castagno declina al tabacco, melanzana e arancio. Nell'armadio spariscono i giubbotti leggeri e compaiono i cappotti, le giacche più spesse, i primi piumini. Da qualche parte del mondo dev'essere così. Nonostante il terrorismo delle previsioni meteo su web, (che mi ha fatto bruciare il ponte fuori porta) stamattina mi sono svegliata in estate. Abbiamo fatto una gita in Costa Azzurra, sulla Croisette erano tutti in calzoncini, canotta e infradito, gli stabilimenti balneari di Cannes sono tutti aperti, molti facevano il bagno, qualcuno cavalcava le onde col surf.
26 gradi, praticamente un'altra stagione, più che il ponte dei Santi sembrava Pasquetta!
venerdì 4 ottobre 2013
[meteo] cazzodifreddo (mi sono svegliata in un'altra stagione)
“Penso che l’autunno sia più uno stato d’animo, che una stagione.”
Friedrich Nietzsche
Ieri canotta e felpa leggera e in ufficio aria condizionata perchè si sudava, oggi con t-shirt maniche lunghe, maglia e giacca di pelle si seccava dal freddo, e piove. E' definitivamente finita l'estate. Ho aggiunto un plaid nel letto e indossato un pigiama più spesso. Al Castello è partito il riscaldamento! |
martedì 1 ottobre 2013
insolito autunno
Umidità, sole, pioggia e scazzo. So di non essere l'unica ad avere ancora il guardaroba estivo a mezzo, in compenso trascino da tre settimane una fastidiosa tracheite che sta declinando in bronchite.
Anche quest'anno abbiamo inaugurato con tutti i crismi la stagione del "cazzomimetto"
Anche quest'anno abbiamo inaugurato con tutti i crismi la stagione del "cazzomimetto"
domenica 15 settembre 2013
Colazione con acquazzone
L'estate sta scemando: l'aria è fresca, fa presto ad imbrunire, nuvole gonfie affollano il cielo e al primo giro di vento una ramata d'acqua scende a bagnare aiuole e giardini e a lucidare i marciapiedi. Anche se il maglione di filo si pezza dopo 5 minuti non è più il caso di uscire in maglietta. Oggi era previsto un diluvio, era scritto da giorni. Stamattina mi sono svegliata presto, prima delle mie amiche, siamo uscite in auto, con l'ombrello. Ha piovuto forte mentre facevamo colazione in un bar. Adesso c'è il sole e il cielo è tornato blu. In casa ho freddo. All'improvviso sento l'autunno.
L'estate è stata così veloce che a volte mi sembra di averla sognata.
L'estate è stata così veloce che a volte mi sembra di averla sognata.
lunedì 8 luglio 2013
alla fine arrivò il caldo
Sabato sono stata a Milano per lavoro. Ho perso un kg solo nel tragitto. 34 gradi.
Temperatura percepita dall'asfalto: almeno 50.
Temperatura percepita dall'asfalto: almeno 50.
domenica 16 giugno 2013
castelli di rabbia
Alla fine il sole è uscito, alle sei del pomeriggio. Inutile spiegarvi lo scazzo, so che siete solidali, se penso che domani ci sarà una giornata pazzesca con almeno 25 gradi e io sarò in quell'ufficio umido col maglioncino, mi viene in mente una sequela di parolacce degne di uno scaricatore. Porca mignotta.
[meteo] No comment
Tutta l'Italia al sole, temperature sopra la media, insomma un caldo porco ovunque, e secondo voi la nuvoletta di Fantozzi dove sosta, in modo permanente, per tutto il weekend? Ero già pronta per andare al mare invece ciccia! Ho rimesso il pigiama
Iscriviti a:
Post (Atom)