Visualizzazione post con etichetta repulisti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta repulisti. Mostra tutti i post

mercoledì 25 novembre 2015

[Decluttering] Come disintossicarsi dai social in 3, 2, 1

Questa mania dei social media ci ha preso un po' troppo la mano.
Sarà che amo le cose semplici: ho iniziato più di 10 anni fa col primo blog ed un'email e già mi sembrava di avere tutto quello che mi serviva.  Poi con l'avvento di Facebook le cose sono cambiate, adesso ci sono account per la qualunque: Twitter, Tumblr, Snapchat, Instagram, Instafood/place/weather, YouTube, Pinterest e chissà quanti non ne conosco!
A parte scaricare la batteria del cellulare (che a me già dura in media 2 ore se non ricevo sms e chiamate, 1/2 ora se pubblico una foto su Instagram o apro Facebook) occupano troppo spazio in memoria, rallentano le funzioni, sono una bella spina nel fianco! Senza contare le decine di password, gli aggiornamenti,  insomma un delirio!
E oltre tutto ci stanno alienando.
Recentemente mi è capitato di sedere ad un tavolo con quattro amiche. Nessuna di loro fiatava, tutte con lo sguardo ipnotizzato dal display dello smartphone, e squillavano notifiche su Facebook e Instagram proprio dalle persone che avevo davanti. Tutte connesse e nessuna che parlava con le altre.  
L'emblema dell'incomunicabilità


Stasera ho deciso di sfoltire i rami secchi, eliminare quelle zavorre pesanti ed inutili.  
Snapchat non ho mai capito come funzionasse, come ho scaricato l'app l'ho rimossa senza alcun rimpianto. Stesso discorso vale per Pinterest. Tranne Instagram (che adoro) gli altri sono evaporati in 10 secondi senza colpo ferire. Per quanto riguarda Twitter ci ho messo un po' di più,  non ricordavo la password, e non ho ritenuto doveroso annunciare il ritiro perchè trovo questi gesti un po' troppo drammatici e comunque probabilmente nessuno se ne sarà accorto, salvo notare di avere un follower in meno!

Non c'è rischio di ricaduta. Garantisco.
Paradossalmente mi sento più leggera, come se avessi sfoltito il guardaroba invernale. 

sabato 7 novembre 2015

La febbre (o il raptus?) del sabato sera

Ovvero l'insana idea di iniziare il decluttering autunnale mentre il Principe consorte smadonna guardando la partita.
La scarpiera che può contenere comodamente 35 paia di scarpe ne ha più di una quarantina in ostaggio e ce ne sono ancora due o tre paia da nascondere in qualche anfratto (!) 
Ho già eliminato lenzuola, 2 camicie, 1 tuta Freddy, 3 scatolette di diverso formato, la biancheria che non posso più vedere dipinta, 2 famosi maglioncini sfatti che ho tenuto per affetto come maglie da casa.
Non ho trovato niente che si prestasse al riciclo creativo. Adesso faccio un giro tra i cosmetici in bagno. Domani passo in rassegna la libreria.

Per una sorta di legge di compensazione preventiva, oggi ho fatto i primi acquisti per Natale.

mercoledì 15 aprile 2015

Le cose che sono successe nelle ultime settimane


L'imbianchino ha preso possesso del Castello due settimane intere. Per ingannare il tempo siamo stati all'Ikea e ci siamo fatti prendere la mano: una scarpiera che può contenere 35 paia di scarpe (qualcuna è stata sacrificata per la causa, altre sono in cerca di una nuova sistemazione all'insaputa del Principe consorte) una scrivania ed una sedia professional, un nuovo armadio. La stanzetta ad uso lavanderia/palestra è diventata uno studio/cabina armadio. La cabina armadio originale adesso può ospitare anche una parte di dispensa. Abbiamo alleggerito il soggiorno, liberato i soprammobili (un modo prosaico per dire che ne abbiamo fatto un sacco e ce ne siamo liberati) Adesso il Castello ha muri bianco cosmico, che brillano sul parquet scuro ed è tutto molto essenziale, quasi zen, come prima di iniziare ad accumulare oggetti su mensole e coprire pareti con quadri e fotografie.


Nel mentre ho iniziato a leggere "il magico potere del riordino" (di cui potete osservare una diapositiva) la nuova bibbia del decluttering che pare abbia convertito al repulisti le accumulatrici seriali più indomabili. Sono arrivata a metà e per ora non ho colto quelle illuminazioni tanto decantate però ho regalato di mia sponte la consolle che troneggiava all'ingresso, prontamente sostituita da un mobile semplicissimo bianco e prossimamente prenderanno il largo altre suppellettili che ingombrano ma non sono di reale utilità.  
Il rito della pulizia (intesa come eliminazione del superfluo) è fortemente liberatorio. 

Ricordate la caduta in moto? Un volo d'angelo sui sanpietrini del corso? Ebbene il responso dell'osteopata è stato clavicola instabile, omero fuori posto, bacino bloccato, piccolo contraccolpo al femore e livido osseo al ginocchio. Nientedimeno. A parte il cazziatone per non essere andata al pronto soccorso, il fatto che avendo due assicurazioni antinfortuni avrei potuto fare una serie di terapie senza scucire una paglia, ed altre amenità, mi ha proibito di fare yoga e spinning. Dopo l'incontro con l'ortopedico invece si è resa necessaria una risonanza magnetica. E per metterci il carico da 90 mi hanno diagnosticato la borsite all'anca, che prevede almeno tre sedute di tecar. 
Non mi pronuncio ma pensate a me come ad un portuale livornese.


Ho avuto un'influenza bastarda dovuta al raffreddore. Due giorni di delirio: tremori, brividi e ipotermia. Un giorno di tregua e ricaduta. Non so se sto invecchiando o col tempo i malanni di stagione sono diventati più tosti, fatto sta che a sto giro ci ha steso (sì, l'ha presa anche il Principe, dopo)



Grandi sconvolgimenti in ufficio. La collega che ha mal digerito il trasferimento (e non ha mai mancato di sottolinearlo) ha scoperto fortuitamente di essere in dolce attesa da una settimana (nel senso che il concepimento è avvenuto non più di una quindicina di giorni fa) ha colto la palla al balzo e ha presentato un certificato medico da qui all'eternità,  pertanto da due settimane viaggio da sola. Barbie Capoufficio mi aveva confidato in tempi non sospetti che avrebbe lasciato la leadership per dedicarsi ad un progetto personale in cui ha investito denaro ed energie e alla fine della fiera della vecchia guardia rimarrò soltanto io, con la nuova collega.  
Lucky me!



Sto seguendo la serie tv 1992 su Sky. La storia d'Italia dalla nascita di Tangentopoli e l'inchiesta Mani pulite. Ricordo perfettamente il periodo. La ricostruzione storica non è perfetta ma abbastanza coerente. Mi piace molto, vi consiglio di dare un'occhiata.


Ho fatto la maratona della seconda stagione di House of Cards e mi accingo a guardare la terza.


Ma soprattutto è iniziata la quinta stagione di Games of Thrones.  
Enough said

domenica 15 marzo 2015

[Repulisti] Le pulizie di primavera, in un giorno d'inverno (cercando di essere minimal)


Dobbiamo dare una rinfrescata a tutte le pareti del Castello. Domani verrà l'imbianchino. Questa mattina il Principe ed io abbiamo iniziato ad impacchettare ogni suppellettile non fissa (tutto ciò che abbiamo accumulato in 11 anni) e mi sono accorta di una grande realtà: siamo letteralmente circondati da cose inutili, ovviamente non sono stata illuminata cadendo da cavallo, me ne rendo conto ogni volta che organizzo un repulisti, stavolta che abbiamo tolto di mezzo anche tappeti e alcuni elementi tipo vasi, quadri, piante, lampade, cornici sono rimasta scioccata dallo spazio effettivo della casa. Cucina e soggiorno, open space adesso sembra una pista da hockey (con parquet!)
Ma la cosa più sconvolgente è che sembra un altro appartamento.

Quando il lavoro sarà terminato la maggior parte di quegli oggetti non torneranno al loro posto originale....
 

lunedì 18 agosto 2014

[summer] Primo giorno di ferie:pulizie di fine estate

Ho iniziato a fare pulizia questa mattina intorno alle 9.30. Non ho ancora finito. Sto buttando via la qualunque. Domani stirerò l'armadio intero, pagherò l'ultima bolletta, farò la valigia e alla sera ci approssimeremo con calma a Malpensa....

martedì 1 aprile 2014

Faccio cose, vedo gente

Amici del Reame, ho scritto poco perchè sono stata un po' impegnata. Il lavoro, benchè non sia un cardiochirurgo, assorbe tutte le mie energie, alla sera arrivo a casa resettata!

Il cambio dell'ora mi ha dato il colpo di grazia: stamattina alle 6.30 sembrava notte fonda.

Ho ceduto e sono entrata nel tunnel di Candy crush saga. Inutile dire che il problema è uscirne. Provoca assuefazione come certi medicinali

Botte di vita: nelle ultime settimane  siamo andate al lavoro diverse volte in auto e abbiamo trascorso la pausa al centro commerciale di Fiumara e all'Ikea. Sono riuscita a spendere quasi tutto quello che ho risparmiato durante l'inverno in cianfrusaglie.
 
Lo scazzo della collega procede con corrente alternata: l'eterno disaccordo con Barbie Capoufficio e dopo la visita di due responsabili per cui lo spazio aereo è stato chiuso e anche le trasmissioni radio sono state sospese si è riacutizzato raggiungendo livelli di guardia. Non mi stupirebbe se uno di questi giorni non si presentasse nemmeno in stazione.

Nel poco tempo che resta tra lavoro, viaggio e famiglia leggo libri, guardo film e mi dedico al decluttering con metodo.

Siamo stati in Costa Azzurra tre giorni, abbiamo dormito a Toulon e visitato Hyers. L'ultimo giorno abbiamo preso un battello e girato l'isola di Porquerolles in mountain bike, il Principe in formissima che nemmeno un corridore sul Pordoi, io che ho fatto spinning per un anno intero ci stavo tirando il gambino. Abbiamo rimediato entrambi raddreddore e tosse, siamo sotto con fumenti e aerosol.

Sabato pomeriggio mi sono concessa una coccola al centro estetico.Trattamento viso e corpo. Mi sono rigenerata.  Dovrei farlo più spesso

Da quando non frequento palestra con regolarità ci ho mollato anche con l'alimentazione. Venerdì sera cena al ristorante Thailandese, sabato un trionfo di burrata, e per concludere domenica ho assaggiato i Fonzies ricoperti di cioccolato (ero curiosa!) così ho ripreso in mano la prima tabella del nutrizionista, quella talebana. Da ieri sono in ramadam!

Perso il vizio della lampada solare, aspettando la bella stagione, ho deciso di provare un nuovo autoabbronzante: le gocce magiche di Collistar. Se diventerò arancio carota sarete i primi a saperlo. 


Questo è tutto, alla prossima!

giovedì 2 maggio 2013

Less is more (da sempre il mantra del Principe)

Festività infrasettimanale. Una giornata senza orari, a partire dalla sveglia fino ad arrivare al cellulare. Scollegata dal mondo. Tutto spento tranne gli elettrodomestici principali. Momento catartico per disfarsi nel superfluo. Repulisti della biancheria. Ho fatto fuori teli mare, asciugamani di tutti i colori e dimensioni, lenzuola, tovaglie. Ho sistemato cose che erano in lista da settimane. Primo vero cambio degli armadi, due lavatrici e a posto quasi tutta la lana. Ed è solo l'inizio. Devo ritrovare quel minimalismo che ci caratterizzava all'inizio, negli anni ci siamo circondati di cose che in realtà tolgono spazio e basta.

domenica 21 aprile 2013

Accenni di primavera (il sole imprevisto)

Basta parlare di politica, sono stati giorni interminabili e la vita è troppo breve per vivere due volte lo stesso giorno, andiamo avanti, quello che accadrà lo scopriremo solo vivendo.

Questa sono io nel fine settimana. Praticamente mi resetto!
Contro tutte le previsioni che davano freddo e acqua per il weekend vi comunico con somma soddisfazione che ieri ma soprattutto oggi sulle mie lande splende un bel sole. Che sia iniziata la primavera (con un mese esatto di ritardo)? Come ogni cambio di stagione che si rispetti siamo alle solite con i nostri decluttering periodici. Ieri ho iniziato dalla cucina facendo fuori pentole, stoviglie e accessori vari (compreso il dispenser di cereali!) Vivendo con Siddharta (non vi ho mai detto che il Principe è molto zen per quanto riguarda arredamento e suppellettili?) di necessità ho imparato a fare virtù!  
Oggi inizio a mettere da parte gran parte dell' invernale.

Errata corrige delle ore 16.30 
Il vento è girato, piove a dirotto, niente bucato, niente grandi pulizie! 
E l'invernale lo tengo ancora a portata di mano!

domenica 9 dicembre 2012

Decluttering invernale

Un uragano sta per abbattersi sul Castello. E' tempo di repulisti. Il Principe ed io ci siamo divisi per stanze. Lui si è attrezzato con un sacco condominiale extra size con tracolla (praticamente infila dentro tutto quello che si trova davanti) Si salvi chi può!

domenica 2 dicembre 2012

Repulisti del beauty-case

Ieri sono stata alla Rinascente, da Coin e da Lush. Da buona consumista ipnotizzata da lucine e inni natalizi avrei comprato tutto, senza averne il minimo bisogno. Oggi mentre scrivevo ascoltavo uno dei millemila tutorial di Clio makeup (simpaticissima) e mi è venuto il trip di tirare fuori TUTTI I PRODOTTI BEAUTY seminati tra cassettone e vetrina del bagno, angolo beauty della cabina armadio e i due ripiani dello scaffale nella cameretta/palestra/lavanderia. Quando dico che ho un mini reparto profumeria in casa non dovete pensare che scherzo! Tra prodotti ancora intonsi, alcuni a metà, altri dimenticati del tutto, più i milioni di campioncini della qualunque infilati in ogni dove, ho da dispensarne ai beati paoli. Così ho pensato di dividere con le amiche e ho preparato pochette (anche quelle di ogni marca, regalate ad ogni acquisto) con prodotti nuovi di pacca (che non riuscirei ad utilizzare nemmeno avessi 7  vite come i gatti) e tanti minimum size di ogni linea (Clarins, Guerlain, Sisley, Lancome, Dior, Biotherm) che ho doppi! Pensavo di sfruttarle come gift-bags insieme ai pensierini di Natale (che assicuro saranno davvero pensierini perchè quest'anno è crisi per tutti!!) Che ne pensate?

domenica 14 ottobre 2012

decluttering autunnale

Anche se non mi è ancora chiaro in quale stagione siamo, stasera ho deciso di iniziare a fare il cambio degli armadi, archiviare tutto l'estivo e fare una cernita. Ho eliminato pezzi storici, ne ho ritrovato alcuni che non ricordavo d'avere, preparato due sacchi di abiti da regalare. E sono ancora in alto mare...

domenica 8 luglio 2012

la domenica del villaggio

Non fatevi ingannare dalla diapositiva!
Mi piacerebbe raccontare di aver trascorso la giornata in pieno relax, godendo di questa splendida temperatura al mare senza alcun pensiero. Invece no. La domenica prima del rientro a lavoro è stata dedicata alla pulizia del Castello. Aiutami a dire pulizia! Abbiamo buttato via un sacco (di quelli 1,70 cm x 1,20 cm) di cose inutili e ho il sospetto che per il Principe non sia ancora finita...