Riassunto della trama preso in prestito al sito "Mymovies.it"
Nel 1979, in seguito alla fuga negli Stati Uniti dello Scià iraniano 
Mohammad Reza Pahlavi durante la rivoluzione, l'ambasciata americana di 
Teheran fu presa d'assalto dai rivoluzionari e i suoi impiegati 
sequestrati per più di 400 giorni. Sei cittadini statunitensi riuscirono
 a fuggire di nascosto e trovare rifugio nella residenza 
dell'ambasciatore canadese, il quale, a proprio rischio e pericolo, 
concesse clandestinamente ospitalità e supporto.
 
Per riportare in patria i propri connazionali la CIA organizzò una 
missione di esfiltrazione particolarmente audace, ideata dall'esperto 
del campo Tony Mendez e coadiuvata da una vera produzione hollywoodiana.
 Basandosi su una sceneggiatura realmente acquistata dal sindacato 
sceneggiatori fu data l'illusione a tutti (soprattutto alla stampa, in 
modo che si producessero articoli in materia) che c'era l'intenzione di 
girare un film di fantascienza in Iran, così da poter ottenere dal 
Ministero della cultura iraniano il permesso di entrare ed uscire dal 
paese e, nel fare questo, poter portare via i sei ospiti 
dell'ambasciatore canadese spacciandoli per maestranze del film.
Il titolo del finto film in questione era Argo. 
Ben Affleck, accompagnato da un cast notevole: Bryan Cranston, Alan Arkin, John Goodman, Victor Garber, Tate Donovan, Kyle Chandler, Clea Duvall, torna per la terza volta dietro la macchina da presa con un bel thriller politico, piuttosto teso e avvincente, ispirato ad una storia vera. Appare nel duplice ruolo di regista e protagonista e guadagna anche una candidatura ai Golden Globes come migliore regia.  Raccomando vivamente la visione******
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
 

 

 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
ar-go-to-see-it!
RispondiEliminacondivido! ;)
RispondiEliminaAnche a me è piaciuto parecchio. E *ormonimodeon* Ben Affleck è l'unico uomo che riesce ad essere figo anche con la barba stile Babbo Natale.
RispondiEliminabellissimo!io ero tesa come una corda di violino sulla poltrona del cinema!consigliato!
RispondiElimina